5 tipi di pasta tipica da comprare online

7

Ott 17

5 tipi di pasta tipica da comprare online

Pasta di nicchia acquistabile online

Oggi voglio proporvi una selezione di 5 tipi di pasta che ho trovato navigando online alla ricerca dei prodotti tipici regionali.

La pasta, è un simbolo della nostra cultura, ma non tutti sanno che in Italia esistono dei formati e delle tipologie di pasta tipiche locali che spesso non sono conosciute al di fuori di quel territorio confinato.

Per questo motivo, sono andato alla ricerca delle tipologie di pasta tipiche e che sono acquistabili online.

Leggi Articolo in Pdf: Come vendere pasta online

5 formati di pasta regionale

Succu – pasta tipica della Sardegna

succu pasta tipica della sardegna - pasta tipica regionale sarda
succu pasta tipica della sardegna – pasta tipica regionale sarda

 

Sito dove acquistare questo prodotto: Imprentas

Il sito web è accogliente ed ha un design ben costruito.

Suggerirei solamente un lavoro di posizionamento attraverso un blog verticale sulla sardegna. Quindi non semplicemente ricette o prodotti, ma essendo il tema “Turismo in Sardegna” quello che potrebbe ottenere più attenzione, punterei su quello. Esempio pratico: Trattare temi tipo “cosa fare in Sardegna”, Cosa vedere in Sardegna”, Dove mangiare in Sardegna” e poi declinarlo per tutte le località turistiche. Questo sistema permetterebbe di sfruttare una domanda di ricerca informazioni di natura turistico commerciale che è in linea con l’attività di vendita prodotti tipici sardi. L’ideale sarebbe fare prima un’analisi per capire quale sia la lingua con cui iniziare a scalare le serp, inglese, italiano o altre lingue?

 

Tajarin – Pasta tipica regionale Piemontese

tajarin pasta tipica regionale piemontesetajarin pasta tipica regionale piemontese
tajarin pasta tipica regionale piemontese

Sito web dove acquistare il prodotto: Shopiemonte

Anche in questo caso, ci troviamo difronte ad un template abbastanza comune. Nulla di eccessivamente straordinario in termini di funzionalità di automation marketing, ma è senz’altro sopra la media dei siti web e-commerce che vendono prodotti tipici piemontesi.

Sono infatti ben piazzati sui motori di ricerca per la ricerca più importate: “Prodotti tipici piemontesi” e questo gli da il merito di trovarsi oggi segnalati sul nostro portale.

Unico mio suggerimento, la tipologia di prodotti che vendete ha scarso volume di ricerca online, mi permetto di suggerire anche a voi di costruire la vostra identità online andando a catturare un traffico di ricerche correlate e fornire informazioni utili, magari sotto forma di guide da scaricare, per poi costruire pian piano la vostra cerchia di fedeli acquirenti.

 

Spatzle – Gnocchetti del Trentino Alto

Spazle Pasta tipica regionale del trentino_
Spazle Pasta tipica regionale del trentino

 

Sito web dove comprare il prodotto: Trentiner

In questo caso abbiamo un sito e-commerce costruito a favore di una società di prodotti dal nome Valsugana Sapori

L’idea di separare il sito dell’azienda con il sito e-commerce presuppongo sia di “flessibilità” tecnologica. Di fatto, spesso le aziende già strutturate, hanno un sito web sviluppato con una tecnologia “chiusa” e più complessa da aggiornare nel caso si debba integrare un sito web e-commerce. In questo caso sembra come se chi ha costruito il sito Trentinner abbia creato un’aria shop dedicato all’azienda. Un modello flessibile per l’azienda per avere un’occasione di vendita online, senza doversi impegnare in maniera dedicata al progetto e-commerce.

Non posso sapere se è questo il motivo, ma spesso è per questo che un’azienda decide di “esternalizzare” l’attività e-commerce, magari affidando la gestione a terzi o ad uno staff dedicato.

Strangozzi – Pasta tipica regionale dell’Umbria

strangozzi pasta tipica regionale umbria
Strangozzi pasta tipica regionale umbria

 

Sito web dove comprare gli strangozzi: Fortunati Antonio

Si tratta di un sito con tecnologia WordPress. Scelta intelligente per un sito web di questa tipologia, sia per la facilità di gestione rispetto a Magento o altre piattaforme, sia per le potenzialità di ottimizzazione lato Seo per i contenuti.

Molto spesso vedo montati Magento su sito e-commerce troppo “deboli” per reggere il peso di quella macchina e messi in mano a chi non ha mai venduto online. Per questo motivo, la scelta dei proprietari del sito la suggerisco.

Il suggerimento che voglio dare loro è in base a ciò per cui intuisco vorrebbero ottenere maggiori risultati in serp;

Immagino infatti che il loro core business sia concentrato su tartufo e funghi, che in Umbria sono tra le eccellenze nostrane. Per questo motivo, avendo già montato WordPress, suggerirei di fare uno schema ad albero di tutti i contenuti di approfondimento sul tema funghi e tartufi, magari aprendo un canale video dedicato, e conquistare così la loro nicchia di mercato.

Esempio di canale video verticale di successo: Andare a tartufi

Sagne Ritorte – Pasta tipica regionale Abruzzese

sagne ritorte pasta tipica regionale abruzzese
sagne ritorte pasta tipica regionale abruzzese

 

Sito web dove comprare le Sagne Ritorte: Putej

Il sito web ha una buona navigazione delle varie aree, ottima qualità delle immagini.

Chi ha creato il sito web ha costruito anche un proprio marchio. Di fatto questa è una scelta che consiglio a tutti quelli che vogliono investire come rivenditori. In questo modo, la selezione dei produttori è un motivo di vantaggio commerciale e non facilita il tentativo di bypassare il rivenditore avendo l’istinto di rivolgersi direttamente al produttore. Questa scelta, tuttavia, presuppone che si sia consapevoli che la strada da seguire per creare dei volumi di vendita necessari per fare profitto non è semplice e non è neanche breve. Semmai i proprietari del sito mi stessero leggendo, posso solo dire loro che capisco perfettamente le difficoltà di scalata. Per cui, semmai volessero qualche suggerimento sono disponibile a darlo privatamente.

Spero che questo tipo di contenuti sia per voi tutti utile e che anche voi possiate segnalarmi prodotti tipici regionali di nicchia da segnalare per l’acquisto.

Comunikafood consulenza ecommerce alimentare

    Hai un progetto e-commerce da realizzare?

    Vuoi ottenere più traffico profilato sul tuo sito e-commerce?

    Vuoi avere contatti da privati che vogliono comprare alimentari online?

    Fai subito una Simulazione del ROI del tuo E-commerce (Clicca qui)

    Noi ci occupiamo di posizionamento commerciale, analisi e sviluppo progetti e-commerce applicando un business plan per e-commerce, contattaci per un confronto. Guarda la mia intervista

    Senza troppi giri di parole, dopo una prima analisi del tuo progetto, ci renderemo conto se possiamo davvero aiutarti ad ottenere risultati, in termini di incremento di conoscenza del tuo marchio, di lead (contatti commerciali) e/o di vendite attraverso un circuito che passa anche dall'e-commerce (ma non solo)

    Gestiamo campagne su Google Ads con specialisti accreditati come Google Partner

    *Leggi Cosa dicono di noi*

    Descrivi meglio di cosa ti occupi e che tipo di servizio avresti bisogno.

    Indicaci il tuo sito e-commerce, se già attivo, o raccontaci la tua idea, di cosa ti piacerebbe vendere online.Vorresti promuovere la tua azienda all'estero, Vorresti solo un sito e-commerce? Hai bisogno di supporto Seo? Scrivi tutto qui sotto.

    Contatti rete fissa: +39.0932644839 (Davide) - Ufficio Roma (Mobile): +39 3288468204 (Daniele)

    Fornisco il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). (Leggi l'informativa sulla privacy)

    Accetto di poter ricevere altre comunicazioni di carattere commerciale da parte dello staff di Comunikafood o di altri partners commerciali che offrono servizi correlati (Leggi condizioni)AccettoNo, non accetto.

    I dati verranno raccolti solo per poter fornire maggiori informazioni sul progetto Comunikafood e/o proporre offerte commerciali. Qualora non ci fosse volontà di consentire all'uso dei dati per tale finalità i dati raccolti non verranno presi in gestione e verranno rimossi dal sistema di raccolta. Qualora si desiderasse rimuovere il consenso o cancellare il proprio contatto dalla lista dopo aver accettato, basterà inviare una email a info@comunikafood.it ed il vostro contatto verrà rimosso. In tal caso il contatto verrà cancellato dal nostro servizio di posta elettronica e non verrà utilizzato in nessun altro modo. Esclusivamente per comunicazioni non commerciali scrivere sulla nostra pagina Facebook. Le informazioni per vendere online o per aprire un e-commerce sono richieste commerciali a cui non risponderemo dalla pagina Facebook.

    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Leggi la Privacy Policy."]

    Consulente e-commerce e vendita online: Daniele Vinci

    Mi occupo di marketing per le aziende che vogliono sfruttare l'e-commerce per vendere online. Ho costruito Comunikafood nel 2011 ed oggi è il portale italiano più presente sui motori di ricerca riguardo le tematiche "Come vendere alimentari online", "ecommerce alimentari" e "marketing alimentare". Se cerchi su Google queste tematiche ti accorgerai della presenza rilevante di Comunikafood. Insieme alla mia squadra, di cui io sono il web project manager, curiamo progetti Seo per migliorare la presenza digitale delle imprese online rispetto agli argomenti di loro interesse. Curiamo le attività di promozione attraverso i circuiti di pubblicità online e pianifichiamo le attività necessarie per costruire un progetto commerciale online. Altri progetti di cui sono parte: Essereprimi.online | Reportnotprovided.com (Report Marketing e Analisi Seo) | 3nastri (Comunicazione e identità grafica) Lavoriamo come Google Partner

    COME È POSSIBILE SAPERNE DI PIÙ

    Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante e vorresti approfondirlo per metterlo in pratica con la tua azienda agricola o con il tuo progetto e-commerce per vendere online;

    Allora sappi che ti possiamo supportare per almeno 1 mese e fornirti le risposte che fino ad oggi non sei riuscito a trovare online. Di seguito alcune delle domande più frequenti che riceviamo:

    1. Come faccio a sapere se il mio sito web “funziona”?
    2. Quanto devo investire realmente per guadagnare?
    3. Quanto tempo ci vuole per vendere online?
    4. Ma se investo 1.000€ ho la certezza di vendere?
    5. Come si acquisisce un cliente online?
    6. Quanto costa acquisire un cliente online?
    7. Come si ottimizzano le campagna Google Adwords?
    8. Come posizionarsi meglio online con un e-commerce?
    9. Quali sono le attività necessarie per sviluppare un progetto di vendita attraverso il web?

    Leggi cosa dicono di noi

    OTTIENI UNA CONSULENZA PRATICA

     

    1

    Un commento su “5 tipi di pasta tipica da comprare online

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.