Come ( non ) andare al Vinitaly e vendere meglio

28

Dic 11

Come ( non ) andare al Vinitaly e vendere meglio

Quali sono i vantaggi di andare al Vinitaly e come invece poter investire meglio i soldi per vendere vino?

Come ogni anno, tutti i produttori di vino, si trovano davanti ad una scelta:

Ci vado o non ci vado?

 

Le richieste di partecipazione cominciano ad arrivare mesi prima dell’evento.
Promesse di affluenza e visibilità, networking, contatto diretto con i clienti …

Ma conviene davvero andare ad un fiera come il Vinitaly?

 

wine commerce

  • Vantaggi

Contesto. Partecipare ad un fiera ha i suoi vantaggi. In primis il contesto, vero elemento di valore per chi fa parte di un settore specifico con il mondo del vino, in questo caso.

Relazione. Avere la possibilità di poter conoscere nuovi colleghi e ancor meglio nuovi potenziali clienti è una delle leve che maggiormente smuove i produttori di vino a partecipare al Vinitaly.

Branding. Anche se può sembrare retorico, essere presenti al Vinitaly offre la possibilità di fare branding. Si fa attraverso strumenti di vendita, gadget, presenza di uno stand ben fornito ed il fatto stesso di poter dire di essere stato al Vinitaly è un segno di riconoscimento che gli amanti del vino apprezzano.

  • Svantaggi

I maggiori svantaggi sono dovuti ad una poca preparazione ed organizzazione da parte del produttore a presenziare a contesti internazionali. Questo comporta, talvolta, un pessimismo cosmico verso questo tipo di eventi. Una poco chiara realizzazione di come realmente un evento può essere integrato in una strategia di marketing più ampia. Quali sono i principali elementi su cui far leva per dare una ragione alla presenza del proprio stand in un contesto molto grande e dispersivo.

 

Cosa farei prima del Vinitaly

Il Vinitaly è un’occasione interessante che non dovrebbe essere sprecata per la poca preparazione ad un approccio business. Bisogna quindi essere pronti a ricevere delle offerte, prendere contatti e stimolare la relazione. Questi processi non sono automatici e non si generano sul momento è necessario un training di psico-marketing che può aiutare a realizzare tutto nel miglior modo e vendere meglio.

1. STRATEGIA MARKETING

Andare al Vinitaly va benissimo, ma prima bisogna capire bene cosa si sta facendo e dove si sta andando con il vostro business.

  • Avete studiato un piano economico per rendere l’esperienza profittevole?
  • Avete analizzato chi saranno i vostri competitor presenti?
  • Avete creato strumenti di promozione della vostra presenza al Vinitaly per dare risalto e facilità di rintracciarvi?
  • Avete consolidato la vostra strategia di comunicazione integrandola con altri strumenti di comunicazione prima di esporvi al Vintaly?
  • Avete costruito la vostra presenza online utilizzando anche strumenti social per stimolare le relazioni con i vostri potenziali clienti e visitatori allo stand?

Non penserete mica di improvvisare tutti questi elementi?

2. IDENTITÀ ONLINE

Mi preoccuperei di avere un’identità online “ben curata”. Siamo in un contesto internazionale e presentarsi con un buon vino ma senza una coerente presenza online può rischiare di compromettere i rapporti successivi. Le persone, fuori dall’Italia, comprano, si informano e scambiano relazioni prevalentemente tramite il web.
Volete per caso farvi trovare impreparati?

3. USARE STRUMENTI ADEGUATI AL CONTESTO

E’ chiaro che l’elemento di maggior costo sarà lo stand con cui presenzierete.
Siete però sicuri che basti solo un bancone con delle bottiglie sopra per essere visti? Avete pensato ad una postazione digitale, dove gli utenti possono lasciare dei commenti al vostro desk?

Il visitatore “nomade” apprezza l’interazione e la gamification degli elementi.
Rendi la tua presenza un punto di interazione e vedrai che i passanti si trasformeranno in visitatori.

ESEMPI ECCELLENTI

Prendi appunti.

Prima di andare al Vinitaly preoccupati di costruirti un canale web, che non vuol dire solo avere un sito internet, adeguato ad un contesto internazionale. Segnati cosa devi avere:

Sito

Investi sulla tua azienda, avere un sito non è più un elemento di decoro, fatti costruire un sito professionale, non presentarti con un sito vetrina anni ’90, fatto da tuo cugino, e trasforma la tua presenza online in uno strumento integrato di business aziendale.
Integra 1 blog ed un e-commerce.

Blog

Il Blog ti servirà per raccontare il tuo percorso, le tue scoperte nel settore ed interagire con altri blogger, talvolta, anche esperti ed opinon leader che potranno facilitarti le Pubbliche Relazioni. Usa questo strumento con sapienza e vedrai che ti porterà molte soddisfazioni.

Ecommerce

Se sei un produttore di vino devi costruirti più canali di vendita. Non limitarti ai rappresentanti o rivenditori. Vendere direttamente i tuoi prodotti può darti molte più soddisfazioni. Ovviamente devi essere pronto ad investire in questi strumenti percependone il valore.

Social

Essere presenti online richiede anche di sapere come costruirsi una rete sociale importante. Solo le piattaforme social permettono uno scambio immediato e basato sulla “conversazione” facilitando i rapporti trasversali. Se saprai gestire al meglio questi strumenti potrai stringere rapporti dal tuo vicino di casa fino al tuo cantante preferito che magari potrebbe apprezzare il tuo vino. Non è uno scherzo, è la dinamica dei social media. Il business è fatto di tanti elementi, anche della “conversazione”.

Cosa farei durante il Vinitaly

Renderei la mia postazione un punto di contatto per renderlo continuo anche dopo la fiera. Basta attrezzarsi con i mezzi giusti per rendere la vostra presenza un punto di ancoraggio.

Strumenti possibili:

Utilizzate il codice ipermediale per trasformare i vostri prodotti in meta testi informativi e di contatto. Utilizzatelo anche nelle vostre etichette, nei depliant o nelle altre forme di comunicazione stampa, associate ad ogni codice uno short url del vostro indirizzo web e potrete scoprire quale degli strumenti è stato più utile.

  • Un desktop pc ( possibilmente touch screen )

Utilizzate il supporto tecnologico per creare maggiore interesse dentro il vostro stand. Rendere la postazione un punto di contatto significa permettere alla persone di interagire nell’immediato con voi. Un’alternativa molto più efficace del semplice bigliettino da vista.
Il passante visita il vostro stand e con un click lascia un “commento” sulla vostra bacheca o un “mi piace” sulla vostra Pagina Facebook.

  • Key Pen USB

Utilizzate strumenti personalizzati ed innovativi come la Key Pen USB per rendere il vostro contatto più facile da ricordare. Caricate nella vostra chiavetta usb personalizzata una presentazione del vostro prodotto e un link di accesso al vostro sito. Avrete sicuramente più probabilità di essere ricontattati che tramite un bigliettino da vista.

Cosa farei dopo il Vinitaly

Finita la festa finito tutto? No! Assolutemente, è proprio nel post evento che dovete monetizzare i vostri investimenti e sforzi. Continuate la vostra presenza online con i contenuti, pubblicate la vostra esperienza al Vinitaly con degli spunti per il prossimo anno. Permettete agli altri di ricontattarvi tramite i vostri strumenti social. Generate seeding attraverso l’interazione con gli utenti che avete conosciuto alla fiera e con cui vi siete premurati di mantenere i contatti. Alla fiera, sicuramente, non ci sono solo i grandi buyer ma anche tanta gente curiosa che magari vi ricontatterà e diventerà un vostro possibile “generatore” di branding nonchè vostro possibile cliente privato.

Considerazioni ( non ) finali.

Le mie considerazioni nascono dai molti commenti e discussioni lette sui forum o blog e ad altre discussioni con persone che partecipano annualmente. Se dovessi fare una considerazione finale in base alla sentiment analysis direi che le opinioni sono più negative che positive. C’è però da considerare che chi scrive online è solo una parte di chi realmente presenzia al Vinitaly e che invece riesce a trarre un senso di vantaggio.
Direi quindi che, come per qualsiasi altro elemento di una strategia di marketing aziendale, bisogna avere le idee chiare di cosa si fa e perchè si fa.

Prima di spendere 10, 15, 20 Mila euro per avere uno stand al Vintaly premuratevi di portare avanti una struttura di marketing adeguata alla portata del Vinitaly.
I contatti arriveranno e dovrete essere pronti ad accoglierli nel migliore dei modi.

Non ha molto senso usare il web perchè lo fanno tutti allo stesso modo per cui non ha molto valore andare al Vinitaly se non si va preparati al business.

Raccontaci la tua esperienza al Vinitaly così potremo parlare di te

Comunikafood consulenza ecommerce alimentare

    Hai un progetto e-commerce da realizzare?

    Vuoi ottenere più traffico profilato sul tuo sito e-commerce?

    Vuoi avere contatti da privati che vogliono comprare alimentari online?

    Fai subito una Simulazione del ROI del tuo E-commerce (Clicca qui)

    Noi ci occupiamo di posizionamento commerciale, analisi e sviluppo progetti e-commerce applicando un business plan per e-commerce, contattaci per un confronto. Guarda la mia intervista

    Senza troppi giri di parole, dopo una prima analisi del tuo progetto, ci renderemo conto se possiamo davvero aiutarti ad ottenere risultati, in termini di incremento di conoscenza del tuo marchio, di lead (contatti commerciali) e/o di vendite attraverso un circuito che passa anche dall'e-commerce (ma non solo)

    Gestiamo campagne su Google Ads con specialisti accreditati come Google Partner

    *Leggi Cosa dicono di noi*

    Descrivi meglio di cosa ti occupi e che tipo di servizio avresti bisogno.

    Indicaci il tuo sito e-commerce, se già attivo, o raccontaci la tua idea, di cosa ti piacerebbe vendere online.Vorresti promuovere la tua azienda all'estero, Vorresti solo un sito e-commerce? Hai bisogno di supporto Seo? Scrivi tutto qui sotto.

    Contatti rete fissa: +39.0932644839 (Davide) - Ufficio Roma (Mobile): +39 3288468204 (Daniele)

    Fornisco il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). (Leggi l'informativa sulla privacy)

    Accetto di poter ricevere altre comunicazioni di carattere commerciale da parte dello staff di Comunikafood o di altri partners commerciali che offrono servizi correlati (Leggi condizioni)AccettoNo, non accetto.

    I dati verranno raccolti solo per poter fornire maggiori informazioni sul progetto Comunikafood e/o proporre offerte commerciali. Qualora non ci fosse volontà di consentire all'uso dei dati per tale finalità i dati raccolti non verranno presi in gestione e verranno rimossi dal sistema di raccolta. Qualora si desiderasse rimuovere il consenso o cancellare il proprio contatto dalla lista dopo aver accettato, basterà inviare una email a info@comunikafood.it ed il vostro contatto verrà rimosso. In tal caso il contatto verrà cancellato dal nostro servizio di posta elettronica e non verrà utilizzato in nessun altro modo. Esclusivamente per comunicazioni non commerciali scrivere sulla nostra pagina Facebook. Le informazioni per vendere online o per aprire un e-commerce sono richieste commerciali a cui non risponderemo dalla pagina Facebook.

    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Leggi la Privacy Policy."]

    Consulente e-commerce e vendita online: Daniele Vinci

    Mi occupo di marketing per le aziende che vogliono sfruttare l'e-commerce per vendere online. Ho costruito Comunikafood nel 2011 ed oggi è il portale italiano più presente sui motori di ricerca riguardo le tematiche "Come vendere alimentari online", "ecommerce alimentari" e "marketing alimentare". Se cerchi su Google queste tematiche ti accorgerai della presenza rilevante di Comunikafood. Insieme alla mia squadra, di cui io sono il web project manager, curiamo progetti Seo per migliorare la presenza digitale delle imprese online rispetto agli argomenti di loro interesse. Curiamo le attività di promozione attraverso i circuiti di pubblicità online e pianifichiamo le attività necessarie per costruire un progetto commerciale online. Altri progetti di cui sono parte: Essereprimi.online | Reportnotprovided.com (Report Marketing e Analisi Seo) | 3nastri (Comunicazione e identità grafica) Lavoriamo come Google Partner

    COME È POSSIBILE SAPERNE DI PIÙ

    Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante e vorresti approfondirlo per metterlo in pratica con la tua azienda agricola o con il tuo progetto e-commerce per vendere online;

    Allora sappi che ti possiamo supportare per almeno 1 mese e fornirti le risposte che fino ad oggi non sei riuscito a trovare online. Di seguito alcune delle domande più frequenti che riceviamo:

    1. Come faccio a sapere se il mio sito web “funziona”?
    2. Quanto devo investire realmente per guadagnare?
    3. Quanto tempo ci vuole per vendere online?
    4. Ma se investo 1.000€ ho la certezza di vendere?
    5. Come si acquisisce un cliente online?
    6. Quanto costa acquisire un cliente online?
    7. Come si ottimizzano le campagna Google Adwords?
    8. Come posizionarsi meglio online con un e-commerce?
    9. Quali sono le attività necessarie per sviluppare un progetto di vendita attraverso il web?

    Leggi cosa dicono di noi

    OTTIENI UNA CONSULENZA PRATICA

     

    7

    7 commenti su “Come ( non ) andare al Vinitaly e vendere meglio

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.