PRODOTTI TIPICI PIEMONTESI
Oggi vi presento un progetto che ha l’obiettivo di selezionare prodotti regionali piemontesi e offre un servizio di vendita online tramite il proprio e-commerce.
Nome azienda
DolcePiemonte
Nome del proprietario dell’azienda
FABRIZIO LAGGIARD

Ciao, mi racconti un po’ della tua azienda? Come nasce, qual è la mission aziendale?
Ciao mi chiamo Fabrizio e ho fatto il cuoco per 6 anni in Italia e a Londra. Poi ho cambiato mestiere lavorando per vent’anni come agente di commercio in giro per il Piemonte, scoprendo tante specialità alimentari di piccoli produttori della nostra regione. Da queste due esperienze mi è venuta la voglia di diffondere i prodotti tipici piemontesi in Italia e nel mondo, così nel 2012 è nata DolcePiemonte. DolcePiemonte è un e-commerce di specialità alimentari piemontesi accuratamente selezionate, prodotte da piccoli artigiani con passione e cura per la qualità.
Quali prodotti vendete?
DolcePiemonte spedisce prodotti alimentari a media e lunga conservazione non refrigerati, per garantire un’alta qualità nel tempo. Inizialmente ci siamo concentrati sui prodotti dolci come le torte di nocciole, la crema gianduia, lo zabaione, ecc… ma con il passare del tempo abbiamo affiancato anche i classici antipasti piemontesi come l’antipasto langarolo o i salamini al barolo e i grandi vini del Piemonte dall’Arneis a sua maestà il Barolo.
Quali caratteristiche differenziano il vostro servizio ed i vostri prodotti rispetto agli altri?
La ricerca di prodotti di “nicchia”, piccole produzioni difficili da conoscere se non si è di questi luoghi, abbinati ad un servizio veloce ed efficiente. La passione per i prodotti tipici del territorio e una collaborazione stretta con i piccoli produttori.
Come vi promuovete?
In primo luogo attraverso l’utilizzo dei social, soprattutto Facebook. La nostra pagina ha raggiunto i 2.000 “mi piace”. Poi attraverso la SEO e sporadicamente con alcune campagne AD Words. Ma cerchiamo anche una promozione offline attraverso la partecipazione a fiere, mercatini e volantinaggio.
Come misurate i risultati delle azioni di promozione?
Con Google Analytics
Tra le tante azioni di promozione, quale vi ha reso maggiori risultati?
Come ritorno immediato, sicuramente le fiere anche se non hanno un grande ritorno “post-evento”. Facebook sembra invece offrire i risultati migliori on-line
Siete produttori diretti o rivenditori?
Ci siamo concentrati sulla commercializzazione
In quali Paesi vendete?
Italia, Francia, UK
Avete un servizio e-commerce?
www.dolcepiemonte.com
Hai un video della tua azienda presente su Youtube o altre piattaforme di video sharing?
È possibile fare delle visite aziendali?
Al momento no perché abbiamo solo un magazzino. Ma nei progetti futuri c’è quello di aprire un punto vendita diretto. In ogni caso i nostri clienti possono sempre venirci a trovare nelle fiere che facciamo in giro per l’italia
Lascia un commento