Prodotti tipici pugliesi a Torino, Milano, Roma e un po’ in tutta Italia, dai ristoranti alle gastronomie la Puglia si fa strada
In viaggio per l’Italia ci siamo accorti che il fenomeno “Puglia” e prodotti tipici pugliesi è un po’ sulla bocca di tutti. Dal turismo all’enogastronomia, la regione ha saputo costruirsi negli anni un fervido sostegno di appassionati cultori.
Una territorio ancor oggi incontaminato in molte sue zone, attrae per la sua natura rustica e sincera dei paesaggi e dei prodotti alimentari che ha da offrire.
Così, se negli anni ’90 qualche timido avventore si permetteva di esportare il tipico made in Puglia in altre regioni di Italia cominciando dal centro della penisola, oggi i prodotti tipici pugliesi sono esportati anche all’estero sin oltre oceano.
Siete alla ricerca di un piatto tipico pugliese? Ecco qualcosa di originale
Di piatti tipici la Puglia ne ha da raccontare, oggi però sposiamo la sua natura rustica e bucolica presentandovi il Calzone di Cipolla alla Pugliese. E’ una pietanza tipica dei periodo di feste, soprattutto quelle natalizie, quando per le strade di Bari vecchia e non solo si può godere del profumo che sprigiona questo ben di Dio appena sfornato. E’ una pizza rustica a base di pasta di pane con ripieno di cipolla, preferibilmente gli sponsali, cipolla dalla forma allungata dal sapore più delicato, che viene lasciata stufare in padella per poi essere condita con acciughe, olive e capperi.
Una variante molto appetitosa è il Calzone di Cipolla in agrodolce, dove nel ripieno si aggiunge l’uvetta passa e il “coperchio” di pasta viene ricoperto di granella di zucchero croccante, una vera delizia.
Sapori di Puglia, antiche tradizioni culinarie
Lunga circa 400 km e con oltre 800 km di coste, i sapori di Puglia si distinguono per l’indiscutibile qualità delle materie prime. Seppur conosciuta per la sua antica agricoltura, la regione vanta un perfetto equilibrio tra mare e campagna.
Dai prodotti ittici ricercati e pregiati, con i quali il territorio si pone ai primi posti in Italia come quantità di pescato di qualità, ai prodotti ortofrutticoli di grande rilievo, basti pensare ai carciofi, prima in Europa, e poi insalate, pomodori, finocchi, pesche, arance, mandarini, mandorle, uva da tavola e molto altro ancora.
Discorso a parte per l’olivicoltura, con oltre 2 milioni di ettolitri l’anno, la Puglia, con le sue numerose DOP, produce la metà dell’olio extra vergine di oliva d’Italia, posizionandosi così al primo posto al Mondo.
[su_box title=”Manufacta seleziona prodotti tipici pugliesi” style=”soft” box_color=”#129848″]Progetto editoriale a cura di Manufacta Italian Products
Ringraziamo Daniele Vinci che ospita i nostri contenuti all’interno del suo portale, al fine di dar voce ad una idea imprenditoriale giovane e ricca di passione: rendere note le eccellenze enogastronomiche e non solo del Made in Puglia e Made in Italy a tutti gli entusiasti del settore. Approfondimenti, discussioni e novità in costante aggiornamento. [/su_box]
Lascia un commento