Su questo sito, spesso, mi è capitato di rivolgermi direttamente ai produttori agricoli dando loro dei suggerimenti per iniziare a vendere i loro prodotti alimentari online.
Nonostante esistano molti siti ecommerce di aziende agricole (discutibili) che vendono prodotti tipici di loro produzione online, sto osservando un fenomeno davvero interessante, l’offerta di servizi di commercio elettronico esterni all’azienda.
No, non è un fenomeno nuovo, ma oggi il modello di ecommerce è cambiato. Le piccole aziende agricole non hanno né il tempo, né le competenze, né il budget per mantenere attivo un servizio ecommerce. Quelli che riescono, generalmente, sono autodidatta nello sviluppo della piattaforma, hanno uno staff interno che gestisce in autonomia gran parte delle attività di web marketing.
Hai mai provato a parlare con una piccola azienda agricola, un piccolo produttore di vino, un produttore di formaggio o di olio extravergine?
Beh, io sì. La loro necessità primaria è vendere cercando di non abbassare il prezzo per mantenere inalterata la qualità del prodotto.
Il mercato agroalimentare ha ormai assunto delle logiche di prezzo schizofreniche e i prodotti hanno subito nel tempo una “metamorfosi” organolettica.
Per questo motivo, chi riesce ancora, con grandi sacrifici, a mantenere inalterata la qualità e la composizione del prodotto in maniera più genuina possibile, può “permettersi” di promuoversi online a costo di aver “assicurato” le vendite.
A questa necessità corrisponde un solo modello di marketing commerciale: Ti pago a percentuale sulle vendite. Punto.
Tornando al punto precedente e rispondendo a questa necessità, esistono, infatti, servizi commerciali che permettono alle imprese agricole di promuovere i loro prodotti attraverso una “vetrina” commerciale digitale.
Questa vetrina ha la funzione di scheda di contatti ed approfondimento aziendale, ma in più integra una funzione di acquisto diretto attraverso un pulsante di acquisto digitale.
Le aziende possono usufruire di questi servizi a mo’ di promozione, per far provare il proprio prodotto per poi ottenere dei contatti diretti e fidelizzare il cliente.
Leggi anche: Come Vendere Online attraverso strategie di Marketing Offline
La cosa che risulta essere per me interessante, è la modalità di intermediazione che si inserisce in un contesto sconosciuto per le aziende agricole e facilita un contatto “diverso” con i possibili acquirenti.
Lato azienda, si riducono i costi di apprendimento e quelli di gestione della dimensione online.
Lato fornitore di servizi si ha la possibilità di concentrare le risorse sulla promozione della piattaforma e convergere più aziende per le operazioni di web marketing.
Generalmente il modello commerciale è quello delle offerte a tempo dei club di acquisto privati, come avviene nel settore fashion.
Gli utenti si iscrivono al servizio per poi ricevere offerte commerciali di aziende che fanno parte del circuito di vendita o che acquistano uno spazio promozionale.
Si tratta di un modello commerciale per intercettare nuovi pubblici.
Di seguito mostro alcune piattaforme che forniscono servizi commerciali per le imprese alimentari.
Exedo.it – È una piattaforma di commercio digitale, dove le imprese, previo accordo, possono promuovere i loro prodotti. La particolarità della piattaforma sta nella presentazione dettagliata dell’azienda, con foto e territorio di provenienza.
Food Repubblic – Food Republic è una piattaforma di social network, dove i contenuti sono generati dagli abitanti di ciascuna Food Community, ovvero dai Produttori e i Co-produttori. Ma è anche un e-commerce, un mercato virtuale dove domanda ed offerta si incontrano senza intermediari, in una logica di filiera corta.
Tacatì – Se hai un negozio di alimentari, con tacatì puoi iniziare a vendere le tue specialità nella tua città. Avrai delle pagine personalizzate su cui pubblicare i prodotti che i clienti potranno ordinare. Sei tu a scegliere i prezzi, i giorni, gli orari di consegna e le zone servite. Se non hai mai fatto consegne a domicilio, ti aiutiamo noi a iniziare.
Gourmant.com – Gourmant è la prima “community” di shopping online in Italia dedicata alle eccellenze del gusto. Gli amanti del buon cibo potranno trovare una scelta accurata di produttori e marchi di alta qualità a prezzi accessibili.
Vuoi conoscere altri progetti online simili?
Condividi questo post
Immagine Post http://www.flickr.com/photos/ginnylgorman/
gabri
11 anni fa | 7-1-2014
Gent.mi Sigg.ri, ho appena aperto il sito in oggetto, relativo alla vendita di prodotti enogastro della mia Terra, la Ciociaria. Sono interessato ad avere info per la pubblicità sul Vs. sito.
grazie
gabri