È evidente che oggi non si può prescindere dal fatto che i dispositivi mobile siano uno strumento con cui le persone, noi tutti, prendiamo informazioni, interagiamo, facciamo delle scelte in funzione del luogo in cui ci muoviamo. Tra le tante caratteristiche del mobile commerce ci sono le app dedicate al mondo alimentare. Ce ne sono per ogni categoria. Dalle app per ristoranti, app per le ricette alimentari, app per acquistare cibo online. Il mio suggerimento è di considerare il mobile commerce come un modello di vendita diverso dall’e-commerce tradizionale, non perché non si possa replicare, ma semplicemente perché chi usa uno smartphone per scegliere ha esigenze differenti da chi lo fa davanti ad un computer. Potremmo dire che il mobile commerce alimentare avrà certamente più successo dell’e-commerce alimentare tradizionale se si costruisce la logica d’acquisto adatta. Io ho qualche idea nel merito su come fare.
Se può interessarti ascoltare cosa serve oggi per fare mobile commerce nel settore alimentare, contattami.
Lascia un commento