Marketing Alimentare
MARKETING ALIMENTARE E FOOD MARKETING
Il marketing alimentare è una metodologia di analisi per facilitare che il prodotto alimentare acquisisca un posizionamento di mercato per il contesto di mercato di riferimento.
Il marketing alimentare nel contesto globale si occupa di analizzare i trend alimentari e definire quali siano le caratteristiche del prodotto, le risorse necessarie dell’azienda alimentare e della concorrenza per competere nei mercati.
COME FARE MARKETING ALIMENTARE e FOOD MARKETING
Per fare marketing alimentare serve concentrare l’attenzione non solo sul prodotto alimentare, ma anche sul contesto di riferimento. Per fare marketing alimentare correttamente è utile studiare i dati di mercato presenti online per definire cosa le persone cercano e come farglielo trovare sfruttando la comunicazione a mezzo web per poi posizionare il prodotto alimentare “vicino” alla persona che lo sta cercando.
PIANO MARKETING PER VENDERE ALIMENTARI ONLINE: MARKETING FOOD
Un piano marketing per il settore alimentare al fine di vendere prodotti alimentari online è definito dai seguenti step
Analisi dei dati di mercato
Analisi della forza della concorrenza
Misura delle risorse aziendali disponibili
Sviluppo delle risorse necessari
Questo processo devi dare una risposta per definire la strategia che permette all’azienda di ottenere dei ritorni economici che rendono sostenibile la promozione del prodotto e dell’azienda alimentare.
MARKETING ALIMENTARE ONLINE
Per fare marketing alimentare online è necessario conoscere le dinamiche della comunicazione digitale.
È possibile vendere alimentari online se si costruisce il circuito di connessione tra prodotto, distribuzione e comunicazione online. Il sistema e-commerce per il settore alimentare può essere un valido supporto alla vendita se si pianifica la strategia commerciale attraverso contenuti, pubblicità e dialogo costante.
Si possono vendere alimentari online se si è anche presenti sul territorio con punti vendita o attraverso la presenza in fiera, eventi, contesti di incontro.
15/11/2012
Melicoltura in Italia: le Mele club
Quando ero piccola mio nonno sbucciava una mela, la riduceva a pezzetti grandi quanto la mia bocca e li disponeva in un cerchio. A quel punto iniziava il gioco: una “volpe” correva a rubare la mela (ero io) mentre un cagnolino cercava di difenderle (il mio nonno). Questo è un caro ricordo legato ad un …
14/11/2012
Olio Extravergine Biologico Calabrese – Olio Ferraro [Case Study]
Abbiamo conosciuto i proprietari dell’Azienda Agricola Ferraro. Producono Olio Extravergine Biologico di ottima qualità, lo producono in Calabria, noi ci siamo stati. Avevano un desiderio, usare il web per promuovere il loro prodotto, adesso vi spieghiamo cosa abbiamo fatto per loro. Abbiamo fatto creare il logo e l’etichetta dell’olio ai ragazzi di 3nastri, per costruire …
13/11/2012
App Mobile Happy Places: il social di Coca Cola
Coca Cola apre un proprio social network chiamato Happy Places, per i non anglofoni “luoghi felici”, e prova ad imitare instagram. Fondamentalmente, la compagnia statunitense ha deciso di cavalcare l’onda del successo di applicazioni/social come appunto instagram per potenziare il messaggio legato alle valenze emotive legate al proprio prodotto.
7/11/2012
Le proprietà dei legumi
Si sente continuamente parlare dell’importanza dei legumi in una dieta sana ed equilibrata. Lo stesso Dott. Bianchini, dietista partenopeo, consiglia ai suoi pazienti di mangiare i legumi almeno 3 volte alla settimana. Ma, vi siete mai chiesti perché i legumi sono così importanti per la nostra salute?
5/11/2012
Rilanciare l’Agricoltura Aiutandosi Con il Web: Cosa serve
Si parla di rilancio dell’agricoltura, di giovani laureati che ritornano alle origini agricole, di nuove forme di lavoro primario e di come il web, in tutto questo, può essere la piattaforma su cui strutturare una rete commerciale. Le percentuali positive in merito all’aumento di imprese agricole, che contro bilanciano l’abbandono massiccio degli anni passati, può …
25/10/2012
Offerte e Pubblicità Facebook: Come usarle meglio degli altri
Le offerte per le Pagine di Facebook sono il nuovo sistema pubblicitario per promuoversi nel contesto di Facebook. Gli altri sistemi sono le “inserzioni” e le “notizie sponsorizzate”. Qual è la differenza fra le inserzioni di Facebook e le Notizie Sponsorizzate? Dalla fonte ufficiale di Facebook: 1. Inserzioni Un’azienda crea un’inserzione e paga Facebook …
23/10/2012
Raccolta template per siti Ristoranti e Alimentare [Pillole web]
Questa settimana ho voluto raccogliere alcuni template pronti all’uso per WordPress per coloro che hanno appena aperto il proprio ristorante e vogliono creare da se il proprio sito web in wordpress. The Restaurant
18/10/2012
Vendere Online: Guida per usare Facebook bene [Oltre le statistiche]
Se hai deciso di utilizzare Facebook e completare una strategia di marketing online per la tua azienda del settore enogastronomico è giusto che tu sappia davvero come usare questo “modello di connessione” con le persone. In risposta al puntuale post di Davide Licordari, in cui si evidenziava la reale visibilità delle pagine Facebook in relazione …
15/10/2012
Vendere Online – Normativa E-commerce Vendere Alimentari Online
GUIDA PRATICA PER INIZIARE A VENDERE ONLINE CON UN E-COMMERCE Prima di avviare un e-commerce per vendere online serve fare una dettagliata analisi delle opportunità, delle condizioni commerciali e di normative per avviare l’impresa commerciale. Di seguito troverai una serie di informazioni utili per avviare l’attività di vendita online tramite un e-commerce, iniziando dalla normativa …
11/10/2012
Marketing di Prodotto: Estathè e Castagne
Ore 8.25 di un lunedì come tanti. Il traffico, il sonno, poca voglia di andare in ufficio. Accendo la radio e metto su radio 101… e cosa sento? La voce dello speaker che pubblicizza Estathè con… udite, udite… le castagne! Ebbene sì, questo è il consiglio. Sono rimasta un po’ a pensarci e poi …