Ecco la nostra opinione in merito alle tensioni da Social Network e un suggerimento su come gestire una Fan Page prevenendo la crisis management .
MARKETING ALIMENTARE E FOOD MARKETING
Il marketing alimentare è una metodologia di analisi per facilitare che il prodotto alimentare acquisisca un posizionamento di mercato per il contesto di mercato di riferimento.
Il marketing alimentare nel contesto globale si occupa di analizzare i trend alimentari e definire quali siano le caratteristiche del prodotto, le risorse necessarie dell’azienda alimentare e della concorrenza per competere nei mercati.
COME FARE MARKETING ALIMENTARE e FOOD MARKETING
Per fare marketing alimentare serve concentrare l’attenzione non solo sul prodotto alimentare, ma anche sul contesto di riferimento. Per fare marketing alimentare correttamente è utile studiare i dati di mercato presenti online per definire cosa le persone cercano e come farglielo trovare sfruttando la comunicazione a mezzo web per poi posizionare il prodotto alimentare “vicino” alla persona che lo sta cercando.
PIANO MARKETING PER VENDERE ALIMENTARI ONLINE: MARKETING FOOD
Un piano marketing per il settore alimentare al fine di vendere prodotti alimentari online è definito dai seguenti step
Analisi dei dati di mercato
Analisi della forza della concorrenza
Misura delle risorse aziendali disponibili
Sviluppo delle risorse necessari
Questo processo devi dare una risposta per definire la strategia che permette all’azienda di ottenere dei ritorni economici che rendono sostenibile la promozione del prodotto e dell’azienda alimentare.
MARKETING ALIMENTARE ONLINE
Per fare marketing alimentare online è necessario conoscere le dinamiche della comunicazione digitale.
È possibile vendere alimentari online se si costruisce il circuito di connessione tra prodotto, distribuzione e comunicazione online. Il sistema e-commerce per il settore alimentare può essere un valido supporto alla vendita se si pianifica la strategia commerciale attraverso contenuti, pubblicità e dialogo costante.
Si possono vendere alimentari online se si è anche presenti sul territorio con punti vendita o attraverso la presenza in fiera, eventi, contesti di incontro.
Ecco la nostra opinione in merito alle tensioni da Social Network e un suggerimento su come gestire una Fan Page prevenendo la crisis management .
Sai come vendere meglio i tuoi prodotti tipici online ? ————————– UPDATE 10/10/2012 —————————————- Leggi la mini guida con esempi e consigli pratici per Vendere prodotti tipici online ————————- CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO —————— Nessun problema. Segui alcuni consigli qui sotto e mettici la volontà per seguirli e la voglia di migliorare le prestazioni …
Quali sono i vantaggi di andare al Vinitaly e come invece poter investire meglio i soldi per vendere vino? Come ogni anno, tutti i produttori di vino, si trovano davanti ad una scelta: Ci vado o non ci vado? Le richieste di partecipazione cominciano ad arrivare mesi prima dell’evento. Promesse di affluenza e visibilità, …
La rivoluzione nasce dal basso, e questo si sa … adesso anche il contadino può essere imprenditore. C’è chi ancora lo immagina con mani sporche di terra e zappa sulle spalle. Sveglia presto al mattino e rientro la sera. Oggi le mani sporche di terra ci sono ancora, la sveglia presto anche, quello che però …
Questo post nasce in risposta all’input di diCotteediCrude . L’argomento è attualissimo e ci fa entrare in una dimensione ancora poco conosciuta, quella dei servizi ed applicazioni social dedicati al mondo del Food. La mia osservazione sul tema è sulle possibilità che questi strumenti offrono e che invece pochi ancora conoscono. Immaginate di essere in …
Hai mai pensato quanto siano importanti le pubbliche relazioni nel food marketing ? Adesso ti raccontiamo la nostra esperienza. Giorno 12 siamo stati all’evento tenuto a Siena: Internet Better Governance 2011. Il tema principale della giornata è stato l’uso virtuoso dei social media e del web 2.0 nella Pubblica Amministrazione. La possibilità di offrire ed …
Ciao, benvenuto! Lo Staff di Comunikafood ha una splendida notizia per te, oggi festeggiamo il nostro primo giorno di attività. Vuoi brindare con noi? Per l’occasione abbiamo pensato che poteva essere utile farti sapere che il nostro obiettivo è di trattare argomenti e rispondere alle domande che spesso cerchi sul food 2.0 e che non …