Oggi voglio raccontarvi l’esperienza di un’azienda che produce Olio Extravergine d’oliva e che vende online.
Lo faccio attraverso Comunikafood affinchè capiate il valore di essere connessi online e di come sia necessario farlo con logica.
Oliodimeo.com è il sito di e-commerce di una piccola azienda pugliese che produce olio extra vergine d’oliva da agricoltura biologica da oltre 20 anni, oltre a ciliegie ed uva da tavola.
L’olio è un prodotto molto complesso, capace di grandissime differenziazioni, dal contenuto salutare immenso e dalla capacità di donare forti emozioni.
Ogni azienda produttrice ha una propria storia da raccontare e oliodimeo.com ha scelto il web per comunicare in modo virale le qualità dei propri prodotti, per raccontare la propria storia e per creare un legame forte con i propri utenti.
L’olio extra vergine d’oliva Lucia Di Meo è biologico, è 100% italiano ed è mocultivar.
Cosa significa monocultivar?
E’ prodotto dalla frangitura di una sola qualità di oliva detta “Coratina”, nota per le sue proprietà nutritive e salutari.
L’olio extra vergine d’oliva Lucia Di Meo è prodotto in metà novembre e contiene:
- Un altissimo livello di polifenoli, che sono dei potentissimi agenti anticancro e antiossidanti
- Vitamina E: agenti biologici che combattono i radicali liberi
- Clorofilla: un efficacissimo tonificante generale ed un ottimo deodorante interno.
Come nasce l’azienda?
Nasce dalla tradizione secolare di famiglia di coltivare uliveti per produrre olio extra vergine d’oliva e soddisfare le esigenze familiari, che nel tempo si sono estese anche alla cerchia degli amici e conoscenti che apprezzavano il prodotto. La continua ricerca di un prodotto di qualità ha portato l’azienda ad introdurre la coltivazione da agricoltura biologica. Questa scelta faticosa nei primi anni, ha poi premiato l’azienda perché da alcuni anni la Certificazione Biologica ICEA è stata sempre confermata.
La gamma prodotti si è arricchita con una linea di dermocosmesi naturale a base di olio di oliva biologico.
I prodotti sono dermatologicamente testati, senza l’impiego di test su animali, presso i Laboratori del Centro di Cosmetologia dell’Università di Ferrara. Sono naturali, senza oli minerali, senza coloranti, senza SLS e senza parabeni.
Perché non provare anche a vendere online?
Ma vendere online non è semplice come può sembrare. Per tale motivo, dopo un’approfondita ricerca sulle diverse piattaforme a disposizione, la scelta è stata Blomming: la piattaforma di social commerce. In pochi minuti abbiamo aperto un account, abbiamo inserito le immagini dei prodotti, le descrizioni, i prezzi ed i costi di spedizione ed il negozio era aperto!
Perché Blomming?
Perché è una giovane startup italiana. E’ una piattaforma aperta e di semplice utilizzo che consente a chiunque di aprire un proprio e-commerce. Utilizza un sistema cosiddetto “pervasivo”, permette di sviluppare la propria attività di vendita da un singolo punto centralizzato e vendere attraverso il proprio sito/blog, dalla propria pagina Facebook e da Blomming stesso.
Oliodimeo.com dopo aver creato le pagine prodotto ha integrato, attraverso la funzione Embed, il sistema di e-commerce direttamente nel proprio sito.
Le informazioni non mancano, l’assistenza è attiva e le procedure sono semplici.
Inotre è possibile iscriversi alla newsletter di Blomming e ricevere suggerimenti dallo staff di Blomming, ecco una short-list con i prodotti scelti direttamente da loro.
http://blomming.com/buy/collections/.
Lascia un commento