Recensioni ristoranti | Guadagnare con le recensioni ai ristoranti e pizzerie

22

Feb 18

Recensioni ristoranti | Guadagnare con le recensioni ai ristoranti e pizzerie

Come guadagnare con le recensioni ai ristoranti e pizzerie

Quello che sto per raccontare è basato sun una storia vera, di una consulenza di un paio di ore e di un attento imprenditore digitale che ha saputo sfruttare quei consigli e convertirli in moneta, arrivando a guadagnare fino a 2.000€ per ogni articolo sponsorizzato sul suo blog.

Prima di affrontare la questione è bene però fare una giusta premessa che rende meglio l’idea di cosa significa investire online, come ragionare nell’investimento e quale sia il vero business di uno strumento editoriale.

Ci sono 5 elementi che fanno la differenza e che hanno permesso a questo imprenditore digitale di “incastrare” la mia consulenza per potenziare la sua attività online che già produceva risultati, solo che non lo stava facendo in maniera progressiva.

Guadagnare con le recensioni di ristoranti: 5 elementi di distinzione

Essere giornalisti.

Essere giornalisti ti permette di avere già una ree di contatti referenziati, un network di colleghi, pubblicisti disponibili a collaborare. Insomma, si parte già da un gradino superiore alla massa di sedicenti blogger, non per una questione di merito, ma per una questione di referenze.

Individuare un preciso target.

Puoi decidere di avere un blog di ricette, sperando di diventare la nuova Chiara Maci o Sonia Peronaci, ma la verità è che in pochi riescono davvero a superare il livello di discrimine tra il guadagnare 100€ al mese da Adsense ed ottenere contratti Tv. Sì, è possibile scalare le varie serps, mettendoci impegno, investire tempo e risorse in networking, eventi etc. Se fai tutto da sola/o non credo che potrai davvero ottenere grandi guadagni.

Puntare sui attività di ristorazione

Oppure, puoi decidere di puntare in un mercato popolare con quello dei ristoranti, pizzerie, locali bistrot, gastronomie, chef stellati e tutto il sistema fatato che gira intorno. Questo sistema è molto più redditizio delle ricette per 2 principali motivi:

Il target di riferimento in questo caso è composto da persone che vogliono conoscere novità e segnalazioni dei migliori ristoranti in città, migliori pizzerie del posto etc.

Modello di guadagno

Allo stesso tempo, i locali hanno bisogno di promuoversi, ma non sanno come, hanno fatto un sito web, spesso indecente, ma non ricevono visibilità. Di Tripadvisior hanno paura e pur ottenendo recensioni positive, che poi sono quelle che portano le persone nel locale, i ristoratori tendono a rimanere diffidenti. Di fare investimenti sulla strategia marketing non se ne parla, allora qual è la forma più “facile”, veloce, più vicina al concetto di “volantino” che si possa utilizzare? La sponsorizzazione su riviste di settore specializzato.

Ma siccome le riviste patinate, o rubriche famose, sono ormai in declino, la vera novità è essere citati da blog di settore molto visitati.

Ecco quindi che se hai un ristorante, una pizzeria, un locale dove offri da mangiare pagare uno o più articoli che parlano di te e della tua attività ristorativa ti genera entrate, nuovi clienti e quindi aumenti il fatturato.

Se con il mio blog di recensioni per ristoranti dovessi domandarti 5.000€ per promuoverti sul mio portale che fa qualche centinaia di migliaia di visite al mese, non avresti molte perplessità se accettare o meno.

Se hai un ristorante, pizzeria o locale gourmet e servi prodotti buoni, la recensione positiva è ciò che genera “l’acquisto” di un cliente per lungo tempo.

Con le recensioni ci guadagnano tutti

Considerando che al ristorante e/o pizzeria si spende mediamente 120€ per un tavolo da quattro persone, basterà che quella recensione venga presa in considerazione da 45 persone per rifarsi subito dell’investimento e continuare a guadagnare avendo rispettato le aspettative.

Se il tuo sito web è piazzato sempre tra le prime 10 posizioni per più ricerche correlate di una determinata località, mediamente ottenerai circa 100.000 lettori tra nuovi e di ritorno. La recensione positiva di un locale scatena la curiosità e la voglia di provarlo. Se anche solo lo 0,1% di quei lettori si decidesse a prenotare in uno dei locali avresti il potere di spostare 100 prenotazioni al mese con 100.000 lettori delle tue recensioni. Ci sei con i conti? Ti torna?

Vuoi sapere come riesco a fare questi calcoli così facilmente?

Questa non è fantascienza, è pure verità, ne siamo tutti consapevoli, no?

“Eh se è così semplice come dici perché non lo fai pure tu, dato che fai tanto il saputello?”

Perché sto provando a spiegarti che, appunto, non è semplice, serve che ci siano delle condizioni per poter ottenere questi risultati.

L’ho proposto a chi avrebbe il potere per farlo, ma non crede in ciò che dico, non ha voglia, dice che non gli interessa, non c’è budget, prima ci sono altri problemi da risolvere bla bla bla.

(Un’altra volta vi racconterò di quando proposi un modello di engagement ad un imprenditore del settore alimentare, lo rifiuto mostrandosi disinteressato, poi, di nascosto, provò a replicarlo da solo senza capirne la logica portante, eh … non successe niente!)

Chi ha avuto la possibilità di ascoltarmi e di credere in ciò che gli facevo vedere, indicavo, mostravo ha ottenuto valore, gli altri continuano a cercare formule magiche altrove.

Avere una redazione di pubblicisti.

Eh, già, se vuoi sederti al tavolo dei grandi devi avere le condizioni ideali per farlo. Se pensavi che bastasse un blog, qualche centinaio di articoli e qualche migliaia di back link per “piazzarti” nelle ricerche che contano, allora lascia perdere. Non hai nessuna possibilità di farcela.

Se vuoi seguire le mie indicazioni, devi avere una squadra di persone che scrivono, servono decine di testi al giorno. E non solo per il tuo sito web, ma pr costruire la rete di contenuti che generano il volume di connessioni ideali per vincere gli altri sui motori di ricerca, essere presente sulle serps più popolari e catturare l’attenzione al punto da diventare un punto di riferimento.

Saper scrivere per il web.

Qui entra in ballo la mia consulenza, quella che ha fatto cambiare il punto di vista ed ha permesso di scalare le montagne con più rapidità.

Saper scrivere per il web non significa solo saper scrivere bene, ma saper scrivere con i giusti elementi di distinzione, saper comprendere in anticipo i bisogni di chi cerca online.

Avere una struttura web efficiente.

Se sai scrivere, ma la struttura è da principiante, rallenterai la corsa verso la scalata. Se vuoi vincere, se vuoi raggiungere i risultati migliori

Come costruire la struttura portante per battere tutti gli altri nelle ricerche online?

Ho scritto qualcosa anche qui: Come arrivare in prima pagina

Per costruire una struttura portante efficiente, che duri nel tempo e che ti permetta di scalare velocemente le serps rispetto alle ricerche che producono numeri e generano lettori che consumano, ti serve prima di tutto un’attenta analisi dei tuoi concorrenti online. Chi sono, cosa scrivono loro, come scavalcarli?

Il tuo concorrente è prima di te per una determinata ricerca che gli porta volumi di traffico pazzesco?

Bene, analizziamo quello che ha fatto, troviamo i punti di debolezza, quantifichiamo lo sforzo necessario e ipotizziamo come monetizzare quell’obiettivo. Non è impossibile, serve solo valutarne la sostenibilità.

Questo elemento è quello che in pochi calcolano, non sanno calcolare e di conseguenza proseguono su strade che non generano traffico di qualità, condannandosi alla vendita di spazi banner, come unica fonte di introito.

I banner sono utili se inseriti in un processo di conversione, altrimenti sarai costretto a generare volumi di traffico sporco per giustificare visite sul tuo sito agli inserzionisti, o invadere la lettura con banner pay per click dei vari circuiti.

Il vero business sta nel tenere il tuo portale pulito, ordinato, gradevole da leggere per ottenere contratti pubblicitari da chi poi ottiene riscontro per il proprio locale. I contratti possono essere anche di migliaia di euro a progetto. I conti li abbiamo fatti sopra, tutti ci guadagnano.

Come posizionare un blog di recensioni ristoranti oggi

Tenuti presenti i 5 punti espressi sopra, quello che serve principalmente è girare nei locali, frequentarli, avere “pubblicisti” in giro per le città. Tirar su una redazione di persone che scrivono recensioni di ristoranti non è difficile, servirebbe fare una selezione di persone preparate, non necessariamente giornalisti, basta che lo sia il direttore responsabile della rivista online.

Il punto forte delle recensioni sono lo foto. Quelle determinano la riuscita o meno dell’operazione.

Oggi, direi ancora meglio mini recensioni video a seguito delle fotografie. Le recensioni devono riportare la verità, non pensate minimamente di tradire la fiducia dei lettori, se ti fai la nomea di scrivere cavolate puoi chiudere.

Essere più “gentile” è un discorso, scrivere recensioni positive per pizzerie e/o ristoranti che non lo meritano è la fine. I lettori sono la tua vera “Miniera d’oro”, se loro non ti seguono più crolla tutto.

Per fare questo, necessariamente, non basta solo un sito web, serve entrare a contatto con le persone, conoscerle, presentarsi, far conoscere il proprio progetto, proporlo sotto una veste creativa. I ristoranti devono trovarsi bene come tuoi “ospiti” della rivista, devono perdonarti se segnali qualche consiglio per migliorare. Devono accettare le critiche dei tuoi lettori.

Strategie marketing per migliorare e ingrandire il business delle recensioni di pizzerie e ristoranti online

Un’idea da prendere in considerazione è quella di creare una formula “club”per i lettori più affezionati, che garantisce sconti nel circuito di ristoranti affiliati e la possibilità di diventare “degustatori misteriosi” che forniscono recensioni “anonime” in maniera privata ai singoli ristoratori, con il fine di migliorare le piccole pecche o trovare soluzioni più efficienti.

Questa formula club è un circuito a pagamento, le persone che vogliono aderire devono versare una quota annua, ma permette anche di ottenere crediti da spendere in buoni nei locali convenzionati.

Piano editoriale per blog e riviste specializzate in recensioni ristoranti e pizzerie: Elenco di contenuti su cui vale la pena puntare

Conoscendo i vari portali di recensioni, avendone studiato la struttura dall’esterno, conoscendo i punti deboli di tutti quelli che oggi sono presenti nelle migliori posizioni online, so anche quale sarebbe il piano editoriale efficiente e la strategia da applicare per renderlo efficace nell’arco di 12 mesi, se hai già una struttura online, se devi cominciare da zero servirebbe un po’ più tempo, circa 24 mesi per battere tutti glia altri nelle posizioni più strategiche che oggi generano centinaia di migliaia di visitatori all’anno.

Posso fornirti il piano editoriale basandomi sulla strategia editoriale dei più forti e suggerirti come applicare il piano editoriale in maniera più efficiente di loro.

Puoi ottenere il risultato solo se:

  • Hai una squadra di editor (Almeno 15 sparsi in più città)
  • Frequenti costantemente locali dove mangiare
  • Sai fare fotografie
  • Hai un budget da investire di 150.000€ per l’attività di gestione social (servono almeno 2 persone dedicate), pagare un project manager per 2 anni, acquistare traffico da sponsorizzazioni

Modello di ROI:

  • Articoli sponsorizzati
  • Supporto comunicazione stampa
  • Eventi

Se vuoi sapere altro, contattami.

Comunikafood consulenza ecommerce alimentare

    Hai un progetto e-commerce da realizzare?

    Vuoi ottenere più traffico profilato sul tuo sito e-commerce?

    Vuoi avere contatti da privati che vogliono comprare alimentari online?

    Fai subito una Simulazione del ROI del tuo E-commerce (Clicca qui)

    Noi ci occupiamo di posizionamento commerciale, analisi e sviluppo progetti e-commerce applicando un business plan per e-commerce, contattaci per un confronto. Guarda la mia intervista

    Senza troppi giri di parole, dopo una prima analisi del tuo progetto, ci renderemo conto se possiamo davvero aiutarti ad ottenere risultati, in termini di incremento di conoscenza del tuo marchio, di lead (contatti commerciali) e/o di vendite attraverso un circuito che passa anche dall'e-commerce (ma non solo)

    Gestiamo campagne su Google Ads con specialisti accreditati come Google Partner

    *Leggi Cosa dicono di noi*

    Descrivi meglio di cosa ti occupi e che tipo di servizio avresti bisogno.

    Indicaci il tuo sito e-commerce, se già attivo, o raccontaci la tua idea, di cosa ti piacerebbe vendere online.Vorresti promuovere la tua azienda all'estero, Vorresti solo un sito e-commerce? Hai bisogno di supporto Seo? Scrivi tutto qui sotto.

    Contatti rete fissa: +39.0932644839 (Davide) - Ufficio Roma (Mobile): +39 3288468204 (Daniele)

    Fornisco il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). (Leggi l'informativa sulla privacy)

    Accetto di poter ricevere altre comunicazioni di carattere commerciale da parte dello staff di Comunikafood o di altri partners commerciali che offrono servizi correlati (Leggi condizioni)AccettoNo, non accetto.

    I dati verranno raccolti solo per poter fornire maggiori informazioni sul progetto Comunikafood e/o proporre offerte commerciali. Qualora non ci fosse volontà di consentire all'uso dei dati per tale finalità i dati raccolti non verranno presi in gestione e verranno rimossi dal sistema di raccolta. Qualora si desiderasse rimuovere il consenso o cancellare il proprio contatto dalla lista dopo aver accettato, basterà inviare una email a info@comunikafood.it ed il vostro contatto verrà rimosso. In tal caso il contatto verrà cancellato dal nostro servizio di posta elettronica e non verrà utilizzato in nessun altro modo. Esclusivamente per comunicazioni non commerciali scrivere sulla nostra pagina Facebook. Le informazioni per vendere online o per aprire un e-commerce sono richieste commerciali a cui non risponderemo dalla pagina Facebook.

    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Leggi la Privacy Policy."]

    Consulente e-commerce e vendita online: Daniele Vinci

    Mi occupo di marketing per le aziende che vogliono sfruttare l'e-commerce per vendere online. Ho costruito Comunikafood nel 2011 ed oggi è il portale italiano più presente sui motori di ricerca riguardo le tematiche "Come vendere alimentari online", "ecommerce alimentari" e "marketing alimentare". Se cerchi su Google queste tematiche ti accorgerai della presenza rilevante di Comunikafood. Insieme alla mia squadra, di cui io sono il web project manager, curiamo progetti Seo per migliorare la presenza digitale delle imprese online rispetto agli argomenti di loro interesse. Curiamo le attività di promozione attraverso i circuiti di pubblicità online e pianifichiamo le attività necessarie per costruire un progetto commerciale online. Altri progetti di cui sono parte: Essereprimi.online | Reportnotprovided.com (Report Marketing e Analisi Seo) | 3nastri (Comunicazione e identità grafica) Lavoriamo come Google Partner

    COME È POSSIBILE SAPERNE DI PIÙ

    Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante e vorresti approfondirlo per metterlo in pratica con la tua azienda agricola o con il tuo progetto e-commerce per vendere online;

    Allora sappi che ti possiamo supportare per almeno 1 mese e fornirti le risposte che fino ad oggi non sei riuscito a trovare online. Di seguito alcune delle domande più frequenti che riceviamo:

    1. Come faccio a sapere se il mio sito web “funziona”?
    2. Quanto devo investire realmente per guadagnare?
    3. Quanto tempo ci vuole per vendere online?
    4. Ma se investo 1.000€ ho la certezza di vendere?
    5. Come si acquisisce un cliente online?
    6. Quanto costa acquisire un cliente online?
    7. Come si ottimizzano le campagna Google Adwords?
    8. Come posizionarsi meglio online con un e-commerce?
    9. Quali sono le attività necessarie per sviluppare un progetto di vendita attraverso il web?

    Leggi cosa dicono di noi

    OTTIENI UNA CONSULENZA PRATICA

     

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.