FARE LA SPESA ONLINE: UN E-COMMERCE CON VOLANTINO INTERATTIVO
Chi si sta chiedendo: Come sarà il futuro degli e-commerce e della spesa online ? [Apri Link e leggi l’articolo che ho scritto nel 2015]
Beh, io una risposta ce l’avrei e non è neanche tanto visionaria, è sotto gli occhi di tutti, ma in pochi stanno guardando nella direzione giusta.
L‘e-commerce nel settore alimentare NON deve avere le stesse caratteristiche di un e-commerce per vendere articoli per la casa. La psicologia d’acquisto è diversa.
Le persone sono abituate a comprare alimentari al supermercato e/o alla bottega sotto casa. Il volantino è la loro guida. La chiacchierata con il bottegaio il loro istinto di prova.
Un sistema e-commerce alimentare che non prevede un engagement mentale, prima che fisico, rischia di non superare la prova e verrà scelto sempre dopo il supermercato.
E-COMMERCE ALIMENTARE SOLUZIONI PER IL FUTURO
Da sempre cerco di offrire una visione differente a chi mi contatta per “vendere alimentari online“, ma vi confesso che nel 99% dei casi le persone pensano che io non abbia compreso la loro fantastica idea!
Lo capisco, è dura dover ammettere che la propria idea è fallimentare, probabilmente farei lo stesso anche io. L’istinto di chi ha un’idea e l’ha partorita per anni, che per anni ha visto realizzare idee similari di successo, è quello di dire: Ehi, tu, ma chi ti credi di essere, la mia idea è fantastica. Sei tu che non mi capisci. Un giorno sarò miliardario e capirai di aver perso una vera occasione a non avermi dato retta!
Già, questo è ciò che accade nella mente di tutti noi, quando crediamo di avere ragione su un’idea di e-commerce fantastica. Solo che ad oggi, nessuno è tornato da me facendomi ricredere.
Motivo per cui, temo che aver cercato di dissuaderli nell’investire soldi malamente abbia in qualche modo sortito l’effetto opposto, e mi auguro con tutto il cuore che non abbiano investito molto.
Per chi volesse una consulenza seria su come fare e-commerce alimentare, può contattarmi e capirà meglio perché “smonto” le idee facilone.
IDEE DI E-COMMERCE ALIMENTARE CON VOLANTINO
Oggi tra i miei contatti Facebook ho trovato questa notizia: Compra online tramite un volantino interattivo.
Il volantino digitale è sicuramente un’idea che racchiude il concetto discusso sopra: Assecondare il modelli di acquisto attuali, ma integrando un’innovazione che facilità l’acquisto.
L’idea di utilizzare il “layout” di un volantino potrebbe far storcere il naso a tutti i sapientoni che parlano di UX design per il web, ed in parte avrebbero ragione. Se non l’avessi visto l’avrei pensato pure io.
La verità è che quando sono entrato sul sito web che mostrava un “volantino e-commerce” l’istinto d’acquisto da supermercato mi ha travolto. È come se il mio cervello si fosse subito interconnesso con il “modello strambo” di e-commerce, superando qualsiasi barriera di usabilità e facendo prevalere il senso pratico di poter cliccare su un prodotto e poterlo andare a pagare, senza sbattimenti, senza dover essere travolti da fiumi di parole scritte da psicologi che cercano di persuaderti malamente. Tutto è sembrato semplice, come acquistare alimentari al supermercato, ma senza fare la fila alla cassa!
Ho pensato subito WOW! Questo può essere un modello ideale per i supermercati. Pensate all’estensione di questo sistema tramite Totem sparsi.
Credo che questo sia solo l’inizio di una serie di innovazioni che vedranno l’integrazione dei processi digitali a quelli analogici, creando un vero modello di acquisto efficiente per il settore alimentare.
Ma chi non ha un supermercato, che se ne fa dei volantini per vendere alimentari online?
Sicuramente il volantino, sarebbe poco adatto, ma ridisegnare il processo d’acquisto attuale del 99% degli e-commerce alimentari sarebbe opportuno. Se non altro per il troppo tempo che serve per gestirli. E questo li rende poco sostenibili finanziariamente.
Lascia un commento