Supermercato Online: Come Posizionarsi Meglio Online

22

Mag 17

Supermercato Online: Come Posizionarsi Meglio Online

SUPERMERCATO ONLINE: DATI E STATISTICHE

Ho fatto diverse analisi sullo stato di “salute” dei supermercati online in questo ultimo periodo, e mi sono accorto di un fenomeno abbastanza interessante: Stanno andando tutti nella stessa direzione, lasciando spazi di entrata a piccole realtà “specializzate” attraverso modelli di comunicazione differente.

I numeri dei supermercati online che ho letto parlano chiaro:

I portali dei supermercati online che ho analizzato fanno volumi di traffico lordo (cioè da considerare come dati verificati da servizi esterni) da poco più di 20.000 visite al mese per i portali web per fare la spesa online in territori circoscritti, fino a toccare punte di 400.000 visite al mese per i nomi di supermercati online più conosciuti.

Per incrementare “traffico” sul portale, i supermercati online puntano principalmente su referral (chiamatela anche strategia di backlink “selvaggio” per i “nuovi” servizi online). Di fatto, chi sta investendo in azioni di backlink sembra stia ottenendo risultati rilevanti in termini di accessi al sito, ma a guardare altri indicatori (tempo di permanenza medio sulle pagine, tasso di rimbalzo, numero di pagine viste per ogni persona, ed altri indicatori interni che servirebbe analizzare) servirebbe capire se l’investimento sta generando frutti in termini anche economici o solo “numeri” da rivendere agli investitori.

I supermercati online più conosciuti, grazie alla distribuzione del loro marchio sul territorio, hanno un discreto ritorno di immagine online, determinato dal traffico diretto che arriva sul loro sito. (Attenzione! Il traffico diretto è un indicatore composto. Per cui non è detto che tutti quelli che scrivono direttamente il nome del sito web siano realmente degli acquirenti, potrebbero essere i dipendenti stessi dell’organizzazione o semplicemente dei “competitors” che cercano online il sito web, o ancora meglio dei sistemi “bot” che scansionano costantemente il sito facendo una ricerca diretta.)

Il servizio di e-mail sembra essere utilizzato dalla maggioranza dei supermercati online, ma con deboli risultati in termini di accessi al sito del supermercato. Probabilmente servirebbe studiare meglio i dati di apertura e di contenuti per migliorare questo traffico. Un’attività di e-mail marketing “settata” sul profilo dell’individuo, potrebbe generare interessanti risultati in termini di vendite e/o inbound marketing.

Il posizionamento sui motori di ricerca dei differenti supermercati online si concentra su un panel di query molto circoscritto e questo non fa altro che restringere i margini di competizione per i “nuovi” entrati. A tal proposito io proporrei una strategia di posizionamento sui motori di ricerca orientata alle ” categorie di prodotti” e non al servizio.

Chi cerca spesa a domicilio ha sicuramente un interesse a cercare il servizio più adatto, ed è importante riuscire a posizionarsi bene su più correlate possibili alla ricerca, ma non bisogna dimenticare che oggi i più grandi competitors dei supermercati online sono i market place come Amazon. L’unico sistema per ridurre il margine di presenza sui motori di ricerca da parte di Amazon è quello di intercettare il più possibile le serp sui prodotti che i supermercati online possono competere anche sul prezzo.

I social media hanno un piccolissimo impatto rispetto alla convergenza di traffico sul sito web dei rispettivi supermercati online, questo mi porta a fare 2 riflessioni sul tema:

  1. I supermercati online utilizzano un modello di comunicazione “push” tramite gli account social. Modello poco adatto a generare “attrazione” per delle offerte. I social media devono essere utilizzati per “aggregare” e per sviluppare un sistema di diffusione scalabile attraverso le economie di scala dei modelli di “rete” network.
  2. C’è spazio per supermercati online che adottino un modello di comunicazione più adatto ai diversi profili di acquirente. Avete presente il concetto di “credito virtuale” e circuiti finanziari alternativi? Ecco, intendo quel modello di comunicazione.

La pubblicità online dei supermercati online è basata principalmente su search e display advertising su differenti circuiti pubblicitari, ma il sistema più adottato è quello dei pubbliredazionali e attività stampa.

Io mi concentrerei di più in campagne video a mezzo social con lo scopo di rafforzare il valore del servizio associandolo al nome del supermercato online. Questo per supportare l’attività di posizionamento sui motori di ricerca che invece punta a “piazzare” i prodotti in correlazione delle ricerche verticali.

VUOI APPROFONDIRE L’ARGOMENTO E CONFRONTARTI CON ME SULLA TEMATICA?

Contattami tramite il form sotto e posso offrirti maggiori dettagli ed una visione diversa e poco convenzionale sulla materia marketing online e come posizionare un supermercato online, oggi, meglio degli altri.

No, non si tratta di una visione creativa, inizieremo studiando i numeri. Su quelli faremo le dovute valutazioni tecniche, di strategia marketing e di comunicazione.

No, non parleremo di quale sia la formula magica dei Social, né tanto meno di quanto costa fare backlink per la tua struttura.

Prima analizzeremo e studieremo cosa effettivamente serve, basandoci sui numeri.

Credit Immagine BUSINESS JOURNAL PHOTO | ANTHONY BOLANTE

Comunikafood consulenza ecommerce alimentare

    Hai un progetto e-commerce da realizzare?

    Vuoi ottenere più traffico profilato sul tuo sito e-commerce?

    Vuoi avere contatti da privati che vogliono comprare alimentari online?

    Fai subito una Simulazione del ROI del tuo E-commerce (Clicca qui)

    Noi ci occupiamo di posizionamento commerciale, analisi e sviluppo progetti e-commerce applicando un business plan per e-commerce, contattaci per un confronto. Guarda la mia intervista

    Senza troppi giri di parole, dopo una prima analisi del tuo progetto, ci renderemo conto se possiamo davvero aiutarti ad ottenere risultati, in termini di incremento di conoscenza del tuo marchio, di lead (contatti commerciali) e/o di vendite attraverso un circuito che passa anche dall'e-commerce (ma non solo)

    Gestiamo campagne su Google Ads con specialisti accreditati come Google Partner

    *Leggi Cosa dicono di noi*

    Descrivi meglio di cosa ti occupi e che tipo di servizio avresti bisogno.

    Indicaci il tuo sito e-commerce, se già attivo, o raccontaci la tua idea, di cosa ti piacerebbe vendere online.Vorresti promuovere la tua azienda all'estero, Vorresti solo un sito e-commerce? Hai bisogno di supporto Seo? Scrivi tutto qui sotto.

    Contatti rete fissa: +39.0932644839 (Davide) - Ufficio Roma (Mobile): +39 3288468204 (Daniele)

    Fornisco il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). (Leggi l'informativa sulla privacy)

    Accetto di poter ricevere altre comunicazioni di carattere commerciale da parte dello staff di Comunikafood o di altri partners commerciali che offrono servizi correlati (Leggi condizioni)AccettoNo, non accetto.

    I dati verranno raccolti solo per poter fornire maggiori informazioni sul progetto Comunikafood e/o proporre offerte commerciali. Qualora non ci fosse volontà di consentire all'uso dei dati per tale finalità i dati raccolti non verranno presi in gestione e verranno rimossi dal sistema di raccolta. Qualora si desiderasse rimuovere il consenso o cancellare il proprio contatto dalla lista dopo aver accettato, basterà inviare una email a info@comunikafood.it ed il vostro contatto verrà rimosso. In tal caso il contatto verrà cancellato dal nostro servizio di posta elettronica e non verrà utilizzato in nessun altro modo. Esclusivamente per comunicazioni non commerciali scrivere sulla nostra pagina Facebook. Le informazioni per vendere online o per aprire un e-commerce sono richieste commerciali a cui non risponderemo dalla pagina Facebook.

    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Leggi la Privacy Policy."]

    Consulente e-commerce e vendita online: Daniele Vinci

    Mi occupo di marketing per le aziende che vogliono sfruttare l'e-commerce per vendere online. Ho costruito Comunikafood nel 2011 ed oggi è il portale italiano più presente sui motori di ricerca riguardo le tematiche "Come vendere alimentari online", "ecommerce alimentari" e "marketing alimentare". Se cerchi su Google queste tematiche ti accorgerai della presenza rilevante di Comunikafood. Insieme alla mia squadra, di cui io sono il web project manager, curiamo progetti Seo per migliorare la presenza digitale delle imprese online rispetto agli argomenti di loro interesse. Curiamo le attività di promozione attraverso i circuiti di pubblicità online e pianifichiamo le attività necessarie per costruire un progetto commerciale online. Altri progetti di cui sono parte: Essereprimi.online | Reportnotprovided.com (Report Marketing e Analisi Seo) | 3nastri (Comunicazione e identità grafica) Lavoriamo come Google Partner

    COME È POSSIBILE SAPERNE DI PIÙ

    Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante e vorresti approfondirlo per metterlo in pratica con la tua azienda agricola o con il tuo progetto e-commerce per vendere online;

    Allora sappi che ti possiamo supportare per almeno 1 mese e fornirti le risposte che fino ad oggi non sei riuscito a trovare online. Di seguito alcune delle domande più frequenti che riceviamo:

    1. Come faccio a sapere se il mio sito web “funziona”?
    2. Quanto devo investire realmente per guadagnare?
    3. Quanto tempo ci vuole per vendere online?
    4. Ma se investo 1.000€ ho la certezza di vendere?
    5. Come si acquisisce un cliente online?
    6. Quanto costa acquisire un cliente online?
    7. Come si ottimizzano le campagna Google Adwords?
    8. Come posizionarsi meglio online con un e-commerce?
    9. Quali sono le attività necessarie per sviluppare un progetto di vendita attraverso il web?

    Leggi cosa dicono di noi

    OTTIENI UNA CONSULENZA PRATICA

     

    1

    Un commento su “Supermercato Online: Come Posizionarsi Meglio Online

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.