VENDERE MIELE ONLINE CON UN E-COMMERCE: È POSSIBILE?
Si parla di come vendere miele online e quali strumenti utilizzare per aumentare le vendite grazie all’e-commerce.
Ricevo sempre più frequentemente richieste di informazioni per vendere miele attraverso un sito web e-commerce.
Il mercato del miele è un mercato stagionale, come dimostrato dai trend di ricerca in Italia su Google. Dal grafico emerge anche un’informazione molto utile, che la tendenza stagionale incrementa di anno in anno.
AZIENDA CHE PRODUCE ARNIE PER RICAVARE MIELE
COSA FARE PER VENDERE MIELE CON UN E-COMMERCE
Quello che possiamo fare, quindi, per aumentare la possibilità di vendita attraverso il web, e quindi attraverso un sito web e-commerce, è di lavorare sull’anticipazione della domanda e la costruzione di connessioni a favore del sito web dando potere all’azienda produttrice di diventare un interlocutore privilegiato sul tema miele.
In funzione dei trend di ricerca, come è normale che accada nel settore alimentare, le ricette a base di miele sono quelle più gettonate in correlazione al prodotto miele.
Questo mi fa pensare che se dovessi lavorare ad un progetto di vendita per un’azienda che produce e vuole commercializzare miele, mi concentrerei sulla costruzione di ricette a base di miele per la strategia SEO e sulla “cultura” del miele attraverso dei video correlati alle ricette.
Di seguito alcune delle ricerche che le persone fanno online per trovare argomenti sul miele, con i rispettivi volumi di ricerca mensili:
miele di manuka | 8100 |
miele di acacia | 2900 |
biscotti al miele | 1900 |
torta al miele | 1600 |
cannella e miele | 1600 |
miele manuka | 1300 |
calorie miele | 1300 |
miele e limone | 1300 |
miele acacia | 880 |
miele di tarassaco | 880 |
miele d acacia | 720 |
miele calorie | 720 |
il miele fa bene | 720 |
limone e miele | 720 |
grappa al miele | 720 |
biscotti integrali al miele | 590 |
dolci al miele | 590 |
dolci con miele | 590 |
ingredienti miele | 590 |
aceto di miele | 590 |
manuka miele | 480 |
miele di manuka proprietà | 480 |
miele di manuka prezzo | 390 |
dolci con il miele | 390 |
torta con miele | 390 |
ricette con miele | 320 |
miele di manuca | 260 |
miele di manuka dove si compra | 260 |
liquore al miele | 260 |
biscotti al miele morbidi | 260 |
ricette con il miele | 210 |
biscotti miele | 210 |
miele di manuka opinioni | 170 |
miele controindicazioni | 170 |
miele di tarassaco ricetta | 170 |
dolce miele | 170 |
ricetta biscotti al miele | 170 |
ciambella al miele | 170 |
biscotti con miele | 170 |
cornetti integrali al miele | 170 |
miele manuka prezzo | 140 |
ricette miele | 140 |
torta con il miele | 140 |
miele di manuka mgo | 110 |
miele di manuka mgo 550 | 110 |
miele nuova zelanda | 110 |
biscotti con il miele | 110 |
miele manuka 550 | 90 |
miele manuka proprietà | 90 |
miele manuka bambini | 90 |
proprietà del miele di manuka | 70 |
miele ricette | 70 |
ricetta pasta di zucchero con miele | 70 |
dolci con il miele ricette | 40 |
ricette col miele | 40 |
dolci col miele | 40 |
dolci al miele ricette | 40 |
ricette al miele | 30 |
ricette dolci con il miele | 20 |
ricette con miele dolci | 10 |
STRATEGIA SEO PER VENDERE MIELE ONLINE
Già da questo breve elenco di parole che le persone usano per cercare argomenti sul miele si potrebbe costruire un piano editoriale in ottica SEO. Si calcolerebbe il peso da dover dare ad ogni contenuto, quanti contenuti scrivere per ogni argomento e con quale struttura farlo per rendere utile e rilevante il contenuto anche agli occhi del motore di ricerca. Come linkare i differenti articoli tra di loro e come ottenere backlink naturali per aumentare la link popularuty del sito web.
Insomma, un lavoro di fino in ottica SEO. Ma questo non basta e soprattutto non è l’unica cosa da fare per vendere il tuo miele o aumentare le vendite.
Un ottimo posizionamento sui motori di ricerca ti garantisce un traffico di persone costante che trovano i tuoi contenuti online, ma per vendere serve anche altro e tu lo sai bene.
A proposito, sei localizzato nelle Mappe di Google con la Google Page, vero?
Informazione premium
Se vendi e distribuisci il prodotto in diversi negozi diffusi sul territorio, potrei darti una dritta che ti permetterebbe di sbaragliare tutta la concorrenza online. Richiedimi una consulenza e ti spiegherò meglio. Non è una cretinata, è un’azione a cui finora non ho visto fare a nessuna delle persone che vende miele attraverso i punti vendita, ma si può fare e se ne godrebbe molto in ottica di posizionamento di mercato. Rimanda al concetto di affiliazione, revenue e strategie di posizionamento online.
COSA SERVE PER VENDERE MIELE ONLINE
Le persone che arrivano sul tuo sito web dopo aver fatto una delle ricerche tipo quelle in elenco sopra, si aspetta di ottenere prima di tutto un’informazione esaustiva e non banale.
Per cui lo scopo della strategia SEO non è banalmente quella di attirare persone sul sito web, ma anche quella di offrire un servizio. A questo servizio puoi fornire la tua proposta commerciale, ma con delicatezza. Perché le persone non sono entrate per comprare.
Per invitarle a comprare sarebbe utile una chat in real time, come quella che vedi su questo sito web. È un modo per far sapere che dietro lo schermo c’è qualcuno.
La struttura del sito deve essere semplice e navigabile da smartphone.
Ma fino a qui ci siamo detti cose che probabilmente già sapevi.
FAI ATTENZIONE: MOBILE MARKETING PER VENDERE MIELE
Per aumentare le possibilità di vendita del tuo miele non basta che il tuo sito e-commerce sia responsive, ma serve “disegnare” la navigazione e ipotizzare un’interazione dedicata al Mobile. Serve ragionare su come “far giocare” da Mobile la persona che arriva da te per cercare miele, o ricette sul miele. Serve costruire un sistema che aumenti la possibilità che la persona ti trovi nuovamente e condivida con altri.
QUELLO CHE PROBABILMENTE NESSUNO TI HA MAI DETTO PER VENDERE MIELE È CHE:
Le persone che cercano miele online si possono dividere in 2 categorie, la categoria di quelli che conoscono il miele e quindi cercano aziende che lo producono con determinate particolarità, e la categoria di quelli che cercano miele perché hanno letto delle sue proprietà salutari e cercano un prodotto specifico, vedi miele di manuka.
In entrambi i casi, lo scopo NON deve essere quello di vendere una sola volta per ogni acquirente, ma di costruire un legame di fiducia e aumentare la probabilità che le persone che hanno acquistato una volta lo facciano anche altre vote successive.
Questo dipende da come ottieni il loro contatto e la loro fiducia.
? Hai mai pensato di invitare le persone in azienda da te proponendo un omaggio sul posto?
Chi ha acquistato da te la prima volta deve ricevere nel pacco non solo il miele che ha acquistato, ma tante informazioni sulla tua azienda, sulla tua idea d’impresa, i tuoi contatti diretti, strumenti di comunicazione creativa che facilitano la condivisione anche online.
Se hai la possibilità di investire sul packaging, cosa che ti consiglio, potresti pensare a come le persone devono interagire con esso anche dopo aver finito il prodotto. Tutto deve riportare a convertire in altre vendite dirette o indirette.
STRATEGIE DI VENDITA ONLINE: SFRUTTA I MERCATI E LE FIERE
Può sembrarti un paradosso, ma è la pura verità. Se vuoi incrementare il tuo fatturato vendendo miele online allora devi andare ad incontrare le persone fisicamente.
Quando per studio e per piacere frequento i mercatini alimentari, fiere di settore e occasioni d’incontro mi rendo conto quanto sia ancora debole la capacità di catturare l’attenzione da parte dei produttori.
Qualcuno con un po’ più esperienza si attiva, fa il simpatico, da spiegazioni, la maggioranza sembra oziare in attesa che qualcuno compri dalla loro bancarella.
Ehi! – vorrei urlargli – è qui che dovresti convincermi a comprare il tuo prodotto “dopo” che sono tornato a casa.
Nessuno fa niente per darmi qualcosa da portare a casa e poi con calma andare a cercarlo online. È proprio in quelle occasioni che devi conquistarmi e farmi capire come trovarti online, perché devo comprare da te, per quale motivo devo scegliere il tuo miele.
Non stampare carta banalmente, non darmi un biglietto da visita banale, fammi ricordare di te. Fammi conservare il tuo gadget e fai in modo che abbia associato al tua identità ad un bisogno.
Ti servono idee? Sono qui per questo. Ti posso offrire la mia consulenza. Contattami.
Lascia un commento