VENDERE VINO ON-LINE [startup]

1

Feb 13

VENDERE VINO ON-LINE [startup]

Tante le opzioni offerte dalla rete quando vogliamo acquistare vino on-line:

aziende vinicole con il relativo canale e-commerce, enoteche e sommelier on-line e altro ancora…

Ma tra queste proposte abbiamo trovato un’idea innovativa:

una start up che coniuga gli strumenti di promozione con le condizioni di vendita.

Parliamo di Goodmakers.it, un nuovo portale per la vendita di vini nata dopo l’esperienza decennale di Lorenzo Quarello nella gestione di aziende vinicole.

Cosa fa la differenza di Goodmakers.it? Proviamo a scoprirlo…

 

 

I vini acquistati su questo portale, subiscono dunque nel corso della vendita un ribasso dell’iniziale prezzo d’acquisto grazie ad uno sconto progressivo applicato man mano che gli stessi vengono scelti ed acquistati da un numero crescente di consumatori, fino ad un massimo del 20% del prezzo di partenza.

La riduzione del prezzo dipenderà pertanto dalla capacità dei vari utenti di condividere le proprie scelte d’acquisto all’interno del proprio network di amici e coinvolgerli ad acquistare.

Un’integrazione questa degli strumenti della rete e dei social network con le modalità di vendita per generare un calo dei prezzi, facendo “sharing” dei propri acquisti e coinvolgendo gli altri a fare insieme la spesa.

Potremo quasi pensare ad una forma evoluta dei Gruppi d’Acquisto Solidali!

Questo meccanismo, secondo gli ideatori di Goodmakers.it, stimolerà maggiormente i clienti a diffondere i propri acquisti innescando un meccanismo positivo di diffusione capillare ed esponenziale dei vari prodotti, che saranno così conosciuti ed acquistati da un pubblico di consumatori sempre crescente.

Inoltre, questo strumento valorizzerà la catena corta con la quale i prodotti arriveranno al consumatore finale:

Produttore – Goodmakers.it – Cliente finale.

Si valorizzeranno i prodotti dei “buoni (ed anche piccoli) produttori”, aiutando la qualità delle eccellenze produttive italiane, spesso sacrificate dalle limitanti logiche di mercato, ad uscire allo scoperto e giungere sul mercato al “miglior prezzo possibile” , per il consumatore, e per il produttore, che non rinuncerà al giusto, meritato e indispensabile riconoscimento – afferma Lorenzo Quarello.

A partire da Febbraio Goodmakers.it inoltre introdurrà una sezione dedicata esclusivamente ai rivenditori, divenendo un unico portale dal doppio dialogo: con i consumatori e con i rivenditori.

Un’idea innovativa dunque per vendere e promuovere buon vino, nel reciproco interesse di consumatori e produttori, e che stando alle prime vendite Beta a tempo ridotto segnala risultati positivi.

Queste le esperienze e le idee innovative di start up che ci piace raccontare e condividere con voi!

Auguriamo dunque un grande in bocca al lupo ai nostri amici di Goodmakers.it e noi torniamo alla ricerca di un altra Big Idea da raccontarvi!

Se volete segnalarci la vostra start up o raccontare di un’idea che vi ha entusiasmato scrivetemi qui, tramite commento, o inviando una email a info@comunikafood.it!

Sono Mariangela Di Modugno.
p.s.

Questo articolo non è stato pagato per fare pubblicità alla piattaforma Goodmakers, il nostro scopo è di scoprire progetti in ambito enogastronomico e farli conoscere.

Vogliamo creare sinergia tra le belle persone che vivono il nostro Paese che hanno idee e vogliono realizzarle con successo.

Da parte nostra investiamo del tempo nel trovare nuove realtà, intervistarle e diventare reporter della bella Italia che piace a noi.

Se non ti scoccia e pensi sia giusto, aiutaci a crescere, condividi i nostri articoli e seguici su Facebook

Comunikafood consulenza ecommerce alimentare

    Hai un progetto e-commerce da realizzare?

    Vuoi ottenere più traffico profilato sul tuo sito e-commerce?

    Vuoi avere contatti da privati che vogliono comprare alimentari online?

    Fai subito una Simulazione del ROI del tuo E-commerce (Clicca qui)

    Noi ci occupiamo di posizionamento commerciale, analisi e sviluppo progetti e-commerce applicando un business plan per e-commerce, contattaci per un confronto. Guarda la mia intervista

    Senza troppi giri di parole, dopo una prima analisi del tuo progetto, ci renderemo conto se possiamo davvero aiutarti ad ottenere risultati, in termini di incremento di conoscenza del tuo marchio, di lead (contatti commerciali) e/o di vendite attraverso un circuito che passa anche dall'e-commerce (ma non solo)

    Gestiamo campagne su Google Ads con specialisti accreditati come Google Partner

    *Leggi Cosa dicono di noi*

    Descrivi meglio di cosa ti occupi e che tipo di servizio avresti bisogno.

    Indicaci il tuo sito e-commerce, se già attivo, o raccontaci la tua idea, di cosa ti piacerebbe vendere online.Vorresti promuovere la tua azienda all'estero, Vorresti solo un sito e-commerce? Hai bisogno di supporto Seo? Scrivi tutto qui sotto.

    Contatti rete fissa: +39.0932644839 (Davide) - Ufficio Roma (Mobile): +39 3288468204 (Daniele)

    Fornisco il consenso al trattamento dei dati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). (Leggi l'informativa sulla privacy)

    Accetto di poter ricevere altre comunicazioni di carattere commerciale da parte dello staff di Comunikafood o di altri partners commerciali che offrono servizi correlati (Leggi condizioni)AccettoNo, non accetto.

    I dati verranno raccolti solo per poter fornire maggiori informazioni sul progetto Comunikafood e/o proporre offerte commerciali. Qualora non ci fosse volontà di consentire all'uso dei dati per tale finalità i dati raccolti non verranno presi in gestione e verranno rimossi dal sistema di raccolta. Qualora si desiderasse rimuovere il consenso o cancellare il proprio contatto dalla lista dopo aver accettato, basterà inviare una email a info@comunikafood.it ed il vostro contatto verrà rimosso. In tal caso il contatto verrà cancellato dal nostro servizio di posta elettronica e non verrà utilizzato in nessun altro modo. Esclusivamente per comunicazioni non commerciali scrivere sulla nostra pagina Facebook. Le informazioni per vendere online o per aprire un e-commerce sono richieste commerciali a cui non risponderemo dalla pagina Facebook.

    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. Leggi la Privacy Policy."]

    Consulente e-commerce e vendita online: Daniele Vinci

    Mi occupo di marketing per le aziende che vogliono sfruttare l'e-commerce per vendere online. Ho costruito Comunikafood nel 2011 ed oggi è il portale italiano più presente sui motori di ricerca riguardo le tematiche "Come vendere alimentari online", "ecommerce alimentari" e "marketing alimentare". Se cerchi su Google queste tematiche ti accorgerai della presenza rilevante di Comunikafood. Insieme alla mia squadra, di cui io sono il web project manager, curiamo progetti Seo per migliorare la presenza digitale delle imprese online rispetto agli argomenti di loro interesse. Curiamo le attività di promozione attraverso i circuiti di pubblicità online e pianifichiamo le attività necessarie per costruire un progetto commerciale online. Altri progetti di cui sono parte: Essereprimi.online | Reportnotprovided.com (Report Marketing e Analisi Seo) | 3nastri (Comunicazione e identità grafica) Lavoriamo come Google Partner

    COME È POSSIBILE SAPERNE DI PIÙ

    Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante e vorresti approfondirlo per metterlo in pratica con la tua azienda agricola o con il tuo progetto e-commerce per vendere online;

    Allora sappi che ti possiamo supportare per almeno 1 mese e fornirti le risposte che fino ad oggi non sei riuscito a trovare online. Di seguito alcune delle domande più frequenti che riceviamo:

    1. Come faccio a sapere se il mio sito web “funziona”?
    2. Quanto devo investire realmente per guadagnare?
    3. Quanto tempo ci vuole per vendere online?
    4. Ma se investo 1.000€ ho la certezza di vendere?
    5. Come si acquisisce un cliente online?
    6. Quanto costa acquisire un cliente online?
    7. Come si ottimizzano le campagna Google Adwords?
    8. Come posizionarsi meglio online con un e-commerce?
    9. Quali sono le attività necessarie per sviluppare un progetto di vendita attraverso il web?

    Leggi cosa dicono di noi

    OTTIENI UNA CONSULENZA PRATICA

     

    5

    5 commenti su “VENDERE VINO ON-LINE [startup]

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.