I prodotti alimentari si distinguono per categoria e rappresentano una delle fonti principali di sostentamento dell’uomo.
Negli ultimi 50 anni, i prodotti alimentari hanno assunto anche un ruolo di status symbol per la società dei consumi. Per cui la differenziazione alimentare passava anche attraverso la moda dei consumi, fino ad arrivare ad oggi per cui la la differenziazione dei prodotti alimentari passa anche attraverso alla necessità salutari e del benessere fisico.
Oggi possiamo dire con tranquillità che consumare prodotti alimentare è anche una questione di scelta di stile di vita più o meno equilibrato.
Esiste più informazione sui prodotti alimentari e le persone scelgono anche in funzione di quelli che credono essere delle linee di principio su cui scegliere di consumare ed essere sostenibili.
Il web e la vendita di prodotti alimentari online
Con lo sviluppo delle connessioni internet si è visto un incremento di siti web e-commerce per la vendita di prodotti alimentari. In particolare si ha la possibilità di scegliere e comprare prodotti alimentari non facilmente raggiungibili sul territorio di propria appartenenza.
Ad esempio, se si vuole comprare dei prodotti alimentari con delle caratteristiche salutari specifiche è molto probabile che facendo delle ricerche online si possa accedere ad un vasta offerta commerciale con facilità di acquisto, direttamente da casa.
L’agricoltura siciliana rappresenta una realtà importante del nostro Bel Paese, la domanda estera è stata fondamentale per la crescita della produzione agroalimentare. L’export complessivo del settore agroalimentare siciliano, anno dopo anno, registra una netta crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e, la cosa importante è che le vendite non riguardano solo i mercati europei, …
In questo articolo ti racconto la mia esperienza nello sviluppo di una startup che aveva come modello l’e-commerce alimentare. Successivamente ti suggerisco ciò che ne è derivato dall’esperienza e di come è cambiato il mio approccio alla consulenza su progetti e-commerce per vendere alimentari online su cui lavoro e per cui offro la mia analisi. …
Cibo a domicilio: Modelli di E-commerce Alimentare Da tempo studio il fenomeno in crescita del cibo a domicilio ed il mio suggerimento è di investire in questo trend, soprattutto se hai un’attività gastronomica locale, ma anche se decidi di creare un’impresa di servizi per chi ha una gastronomia locale. L’analisi nasce principalmente dal monitoraggio di …
LA FAVOLA DELL’E-COMMERCE ALIMENTARE Questo articolo vuole raccontarvi una verità differente dalla favola che per anni ho sentito raccontare, quella che con internet si possa riuscire a accorciare la filiera di vendita riuscendo finalmente a a saltare tutti i costi di intermediazione e permettere anche al produttore e/o contadino della località più sperduta di vendere …
Questo articolo nasce a seguito delle numerose richieste che ricevo via e-mail o con contatto diretto di produttori e imprenditori del settore alimentare che cercano di trovare nel web un “modo” veloce per promuoversi senza, e sottolineo senza, anticipare soldi, semmai pagare a commissione qualcuno o qualcosa che li metta direttamente in contatto con buyers, …
Consegna a Domicilio e Spesa online Abbiamo discusso più volte del fenomeno della spesa online generato con la grande distribuzione e dei supermercati online e del food delivery; Consegna a Domicilio per le Gastronomie Locali Online Quello di cui voglio parlarvi oggi è il vantaggio reale per le piccole gastronomie locali con la consegna a …
Per vendere salumi e formaggi online devi seguire un metodo Di seguito provo a dartene uno. Ti sembra banale, ma la prima cosa che tutti pensano è vendere, senza considerare la “preparazione” alla vendita. Soprattutto in un contesto digitale, dove i salumi ed i formaggi non li puoi “assaporare” con i sensi percettivi più persuasivi, …
Per incrementare le vendite del tuo negozio di alimentari devi: Avere un sistema di fidelizzazione digitale (la carta fedeltà è roba vecchia) Comunicare meglio tramite i sistemi social Non basta pubblicare offerte, serve offrire un servizio “personalizzato”. Crea delle liste clienti su cui attivare delle promozioni in funzione di ciò che sono abituati a comprare. …
Ti sei mai chiesto se sia possibile vendere alimentari di nicchia online senza necessariamente avere un sito e-commerce? La risposta è sì, si può attivare un processo di vendita pur non avendo un sito e-commerce (per come te lo immagini tu) A breve, Facebook introdurrà i gruppi Facebook a Pagamento per fornire agli amministratori la …
Come diventare Mystery Shopper Negli articoli precedenti su come guadagnare facendo la spesa, vi ho parlato delle app di chashback come TiFrutta, CheckBonus, Klikkapromo, definendomi “mystery shopper”. Mystery shopping cos’è? Come diventare mystery shopper? Si guadagna veramente facendo mystery shopping? Mystery Shopping cos’è? Il mystery shopping fa parte delle professioni del nuovo millennio che permettono …