E-commerce Alimentare Blog
Descrizione tag:
E-commerce definizione
E-commerce e vendere online sono due termini che si riferiscono ad un contesto web dove le persone possono comprare online grazie a delle interfacce web e acquistare attraverso dei sistemi di pagamento digitali.
Come funziona l’e-commerce
Avere un e-commerce alimentare significa avere un magazzino di prodotti connesso potenzialmente con tutto il mondo e ogni persona che raggiunge l’interfaccia web può potenzialmente acquistare il prodotto a distanza.
E-commerce alimentare e vendita indiretta
L’e-commerce, infatti, viene considerato un modello di vendita a distanza e/o vendita indiretta. Nonostante l’immediatezza del pagamento, se non si tratta di prodotti digitali, il prodotto acquistato tramite l’e-commerce rientra nella definizione di acquisto a distanza e quindi la modalità e-commerce per gli alimentari è una vendita indiretta.
E-commerce Alimentare
Vendere alimentari attraverso il web con un sito web e-commerce significa avviare un’attività commerciale vera e propria. Affinché un e-commerce per vendere alimentari abbia successo serve costruire un business plan e un modello di vendita efficiente.
Non basta attivare un sito web in modalità e-commerce per vendere vino, olio evo, alimentari online, a maggior ragione se non si possiede un punto vendita fisico in un luogo dove transitano molte persone.
Leggi anche: Business Plan per E-commerce Alimentare
7/1/2014
Ecommerce – I produttori Agricoli non lo vogliono
Su questo sito, spesso, mi è capitato di rivolgermi direttamente ai produttori agricoli dando loro dei suggerimenti per iniziare a vendere i loro prodotti alimentari online. Nonostante esistano molti siti ecommerce di aziende agricole (discutibili) che vendono prodotti tipici di loro produzione online, sto osservando un fenomeno davvero interessante, l’offerta di servizi di commercio elettronico esterni …
2/12/2013
Vendere Agrumi Online – Esempi di Ecommerce Virtuosi
Quando si parla di ecommerce, soprattutto nel settore enogastronomico ed alimentare, si pensa sempre a prodotti tipici regionali. Da tempo osservo il mondo agricolo come enorme riserva di economie tradizionali, in particolare cerco di scoprire le possibilità per le vendite online. Vendere prodotti tipici regionali, oggi, è una sfida interessante. I prodotti alimentari delle regioni …
25/11/2013
Olio Extravergine di Oliva: Come venderlo Online
Il settore dell’olio extravergine di oliva, a mio avviso, è particolarmente interessante online per il potenziale che offre alle aziende che lo producono sfruttando correttamente il web ed il marketing, quest’ultimo inteso come un insieme di strumenti e metodologia per ottenere una presenza utile alla vendita. Quali sono i limiti e quali le potenzialità da …
20/11/2013
Quali prodotti alimentari italiani cercano all’estero?
Si parla tanto, e troppo, di e-commerce per vendere all’estero prodotti alimentari regionali online. Spesso mi contattano chiedendomi – Come faccio a vendere il mio *buonissimo* olio dop igt biologico prelibatissimo e pregiatissimo online all’estero tramite un e-commerce – Sì, le domande, spesso, sono così confuse e generiche. La mia risposta, di conseguenza è: Leggi …
19/11/2013
Dove acquistare online prodotti regionali alimentari tipici?
Navigo spesso alla ricerca di siti e-commerce di aziende che vendono prodotti tipici regionali online. La realtà italiana è molto frammentata, ci sono siti e-commerce costruiti molto bene, ma che fatturano poco per via dei margini di intermediazione molto bassi. Siti web di aziende agricole in modalità e-commerce che tentano di vendere i loro prodotti …
11/11/2013
Cesti Natalizi – Le Offerte Online dei Cesti di Natale
Durante il periodo natalizio avviene uno strano fenomeno sul web, si concentrano le ricerche sui motori di ricerca della famosa chiave di ricerca: Cesti natalizi Guarda questo grafico Il fenomeno, oltre a generare il mio interesse commerciale, mi ha permesso di fare delle osservazioni in merito. Ho fatto un po’ di analisi e ricerche online …
9/11/2013
Prezzi Cesti Natalizi Online – Come scegliere il prezzo
Sta arrivando il Natale. Eh già! Tu vendi prodotti tipici regionali e vuoi sapere come fare per venderli online al giusto prezzo, vero? post di comunikafood. Il problema che forse ti stai ponendo è: Quale sarà mai il prezzo giusto per vendere cesti natalizi online? Eh, eh, bella domanda. La risposta è che non esiste …
11/9/2013
E-commerce. Vendere online è bello se …
Hai un e-commerce e vendi online? Bene, allora potrebbe interessarti conoscere il punto di vista di un acquirente medio come me. Io ho sempre creduto nella rivoluzione digitale come quel sistema che facilita la dimensione di acquisto attraverso maggiore offerta, ma soprattutto maggior contatto con chi vende. Questo perché il venditore deve (facciamo dovrebbe che …
5/8/2013
Negozio Liquori siciliani online: Come nasce l’idea
In seguito alle domande poste all’autore del progetto Prodotti tipici del Molise, ho intervistato i proprietari di un sito e-commerce che vende liquori online. Ho posto alcune domande ad Emanuela, una dei soci dell’attività, ed ho chiesto il motivo e le difficoltà per avviare un ecommerce per vendere liquori online. Ecco le sue risposte: Come …
1/8/2013
Prodotti Tipici Molisani: L’esempio di un’azienda online
Questo post vuole far conoscere un e-commerce di prodotti tipici molisani e ne parlo per due motivi: 1) Far conoscere la realtà di questo progetto online. Nato dalla passione di una persona verso la sua terra e dalla capacità di “stare” online. 2) Perché può essere un esempio pratico per chi come l’autore del progetto …