Marketing è una parola di origine anglosassone che indica una metodologia di “piazzare” un’offerta commerciale attraverso l’uso di strumenti, comunicazione adeguata e studio del pubblico di riferimento.
Il Marketing alimentare
Riuscire a fare marketing nel settore alimentare significa applicare una metodologia operativa mirata a determinare valore ad un prodotto e/o ad un brand commerciale con lo scopo di imporre un’offerta commerciale in un settore dove la differenziazione di prodotto alimentare per la stessa categoria è difficile da percepire se non attraverso l’esperienza ed il consumo.
Marketing alimentare e vendita online con e-commerce
Attraverso l’uso di internet è possibile avviare un’attività commerciale per vendere alimentari e di conseguenza è necessario costruire una strategia di marketing alimentare per promuovere la propria attività online.
Per fare questo è necessario studiare degli obiettivi commerciali, analizzare la concorrenza di altre attività di vendita alimentare online e costruire un piano marketing efficiente al fine di raggiungere i pubblico desiderato e proporre la propria offerta in maniera convincente.
Come cambia la scelta del locale dove mangiare ai tempi del web? A quanti sarà capitato di chiedere consigli agli amici per scegliere il ristorante dove portare a cena la potenziale conquista? Ed una volta che conquista è stata fatta a quanti è capitato di fare il primo viaggio a Venezia e chiedere al gondoliere …
Tempo medio di lettura dell’articolo: 3 minuti Quante ricerche al giorno ci sono su locali dove mangiare a … ce ne sono più di quelle che immaginate o rilevate da strumenti di analisi ad hoc. [Salta tutta la premessa e leggi direttamente: Perchè essere in prima pagina] Diventa, al giorno d’oggi, spontaneo chiederlo ai motori …
Sai come vendere meglio i tuoi prodotti tipici online ? ————————– UPDATE 10/10/2012 —————————————- Leggi la mini guida con esempi e consigli pratici per Vendere prodotti tipici online ————————- CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO —————— Nessun problema. Segui alcuni consigli qui sotto e mettici la volontà per seguirli e la voglia di migliorare le prestazioni …
Quali sono i vantaggi di andare al Vinitaly e come invece poter investire meglio i soldi per vendere vino? Come ogni anno, tutti i produttori di vino, si trovano davanti ad una scelta: Ci vado o non ci vado? Le richieste di partecipazione cominciano ad arrivare mesi prima dell’evento. Promesse di affluenza e visibilità, …
Questo post nasce in risposta all’input di diCotteediCrude . L’argomento è attualissimo e ci fa entrare in una dimensione ancora poco conosciuta, quella dei servizi ed applicazioni social dedicati al mondo del Food. La mia osservazione sul tema è sulle possibilità che questi strumenti offrono e che invece pochi ancora conoscono. Immaginate di essere in …
Hai mai pensato quanto siano importanti le pubbliche relazioni nel food marketing ? Adesso ti raccontiamo la nostra esperienza. Giorno 12 siamo stati all’evento tenuto a Siena: Internet Better Governance 2011. Il tema principale della giornata è stato l’uso virtuoso dei social media e del web 2.0 nella Pubblica Amministrazione. La possibilità di offrire ed …