Marketing è una parola di origine anglosassone che indica una metodologia di “piazzare” un’offerta commerciale attraverso l’uso di strumenti, comunicazione adeguata e studio del pubblico di riferimento.
Il Marketing alimentare
Riuscire a fare marketing nel settore alimentare significa applicare una metodologia operativa mirata a determinare valore ad un prodotto e/o ad un brand commerciale con lo scopo di imporre un’offerta commerciale in un settore dove la differenziazione di prodotto alimentare per la stessa categoria è difficile da percepire se non attraverso l’esperienza ed il consumo.
Marketing alimentare e vendita online con e-commerce
Attraverso l’uso di internet è possibile avviare un’attività commerciale per vendere alimentari e di conseguenza è necessario costruire una strategia di marketing alimentare per promuovere la propria attività online.
Per fare questo è necessario studiare degli obiettivi commerciali, analizzare la concorrenza di altre attività di vendita alimentare online e costruire un piano marketing efficiente al fine di raggiungere i pubblico desiderato e proporre la propria offerta in maniera convincente.
Questo post nasce in risposta all’input di diCotteediCrude . L’argomento è attualissimo e ci fa entrare in una dimensione ancora poco conosciuta, quella dei servizi ed applicazioni social dedicati al mondo del Food. La mia osservazione sul tema è sulle possibilità che questi strumenti offrono e che invece pochi ancora conoscono. Immaginate di essere in …
Hai mai pensato quanto siano importanti le pubbliche relazioni nel food marketing ? Adesso ti raccontiamo la nostra esperienza. Giorno 12 siamo stati all’evento tenuto a Siena: Internet Better Governance 2011. Il tema principale della giornata è stato l’uso virtuoso dei social media e del web 2.0 nella Pubblica Amministrazione. La possibilità di offrire ed …