Olio evo e olio di oliva, da quando nasce la conoscenza del prodotto.
L’olio di oliva è un prodotto alimentare che è conosciuto dall’uomo risale a circa 8000 anni fa. L’uso ed i benefici portati da un consumo del prodotto erano noti agli uomini antichi, tant’è che lo usavano sia come prodotto commestibile sia come prodotto curativo, oltre che per conservare alimentari.
La storia dell’olio d’oliva è affascinante ed andrebbe diffusa di più alle memorie moderne, basti pensare che la produzione mondiale dell’olio d’oliva non è distribuita equamente in tutto il mondo, semplicemente perché la piante dell’ulivo non può crescere ovunque e il clima mediterraneo è quello che favorisce una produzione di olio d’oliva con le proprietà qualitative migliori.
In particolare la produzione di olio di oliva evo italiano è la migliore al mondo in termini qualitativi e organolettici. Come vendere olio di oliva evo anche online Vendere olio di oliva evo anche online richiede un’attività di analisi commerciale e strategia di comunicazione mirata a costruire una storia del prodotto.
Per riuscire a vendere l’olio di oliva evo anche online è sicuramente fondamentale un’attività di marketing mix che aiuti a sviluppare un circuito d’acquisto che dal prodotto rimanda al sito web e-commerce e dal sito web e-commerce rimandi alla conoscenza del prodotto acquistabile anche nel punto vendita.
Olio evo: Vuoi davvero vendere olio online? Se ti sei convinto che vendere olio online possa essere un ottimo affare su cui investire online, allora mettiti in fila, perché prima di te ci hanno già pensato in molti. Quello a cui non hanno pensato, però, è come costruire il posizionamento commerciale online. Leggi differenza tra …
In questo articolo voglio discutere con voi di come sia possibile ottimizzare e conquistare un posizionamento commerciale sfruttando il posizionamento organico sui motori di ricerca stranieri. Per sintesi, prendiamo come esempio i motori di ricerca in lingua inglese, magari proprio il motore di ricerca Google Uk. La mia curiosità mi ha spinto a fare delle …
Olio evo ed il frantoio che ottiene più visibilità di tutti gli altri frantoi in Italia Oggi vi racconto la storia del sito web di un frantoio che si è posizionato meglio di tutti i frantoi e produttori di olio evo che cercano di vendere online. Chi “prova” a vendere olio online, spesso mi chiede …
Il calcolo del roi indica il ritorno dell’investimento di un’attività commerciale. In breve, indica se un’attività genera fatturato positivo o negativo (non utili) rispetto all’investimento fatto. Il roi non deve confondere le idee con ciò che genera profitto e utili all’impresa. Vedi il nostro simulatore per calcolare roi, calcolare costo lead, calcolare investimento per e-commerce. Il …
Ti stai informando su come tirar su velocemente un e-commerce per vendere prodotti a base di canapa, come la farina di canapa e l’olio di semi di canapa, vero? In questo articolo proverò a darti dei suggerimenti per avviare il progetto seguendo uno sviluppo sostenibile. E-commerce per vendere canapa online: Scelta della struttura Questo l’errore …
Olio aromatizzato al limone: Trend d’acquisto Nel mondo dell’olio extravergine di oliva, sta crescendo sempre di più l’interesse, da parte degli acquirenti, di prodotti che abbiano un elevato valore nutrizionale, ma che sappiano giocare con i sensi. Questo è il caso degli oli aromatizzati come l’olio aromatizzato al limone. Quello presentato sotto è uno dei …
Olio pugliese bio bio è un monocultivar ottenuto da materia prima proveniente esclusivamente da agricoltura biologica. Protagonista è la cultivar Coratina, regina del territorio pugliese, raccolta rigorosamente a mano nel mese di novembre. Il risultato è un olio dal fruttato medio-intenso, che presenta spiccati sentori vegetali all’olfatto e si rivela deciso e persistente al palato. …
In questo spazio di web, in tutti questi anni, ho sempre affrontato il tema e-commerce NON come un canale di vendita, ma come metodologia di vendita attraverso interfacce web. La sostanza è diversa! Vendere online non è un sistema “alternativo” al punto vendita, semmai un’integrazione, un potenziamento della modalità di vendita. Meglio ancora, un’estensione del …
PREMESSA PRIMA DI PARLARE DI E-COMMERCE PER OLIO EVO ONLINE Sta per iniziare la nuova stagione olearia e mi immagino che il vostro ultimo pensiero è se siete ben posizionati online con il vostro prodotto, se avete fatto una giusta comunicazione di quello che fate, di come lo fate, di dove siete presenti. Lo so, …
L’OLIO NEI RISTORANTI E LA LEGGE 161 del 2014 DEL TAPPO ANTIRABBOCCO Se sei arrivato su questo contenuto è possibile che tu sia un ristoratore o un operatore del settore Horeca e vuoi capire meglio come comportarti nell’uso delle bottiglie di olio nel tuo ristorante, bar o locale. La legge 161 del 2014 è chiara, …