Olio evo e olio di oliva, da quando nasce la conoscenza del prodotto.
L’olio di oliva è un prodotto alimentare che è conosciuto dall’uomo risale a circa 8000 anni fa. L’uso ed i benefici portati da un consumo del prodotto erano noti agli uomini antichi, tant’è che lo usavano sia come prodotto commestibile sia come prodotto curativo, oltre che per conservare alimentari.
La storia dell’olio d’oliva è affascinante ed andrebbe diffusa di più alle memorie moderne, basti pensare che la produzione mondiale dell’olio d’oliva non è distribuita equamente in tutto il mondo, semplicemente perché la piante dell’ulivo non può crescere ovunque e il clima mediterraneo è quello che favorisce una produzione di olio d’oliva con le proprietà qualitative migliori.
In particolare la produzione di olio di oliva evo italiano è la migliore al mondo in termini qualitativi e organolettici. Come vendere olio di oliva evo anche online Vendere olio di oliva evo anche online richiede un’attività di analisi commerciale e strategia di comunicazione mirata a costruire una storia del prodotto.
Per riuscire a vendere l’olio di oliva evo anche online è sicuramente fondamentale un’attività di marketing mix che aiuti a sviluppare un circuito d’acquisto che dal prodotto rimanda al sito web e-commerce e dal sito web e-commerce rimandi alla conoscenza del prodotto acquistabile anche nel punto vendita.
VENDERE CIBO ONLINE è un’attività complessa Le prime attività da svolgere per organizzare l’attività ecommerce: Disbrigo pratiche burocratiche per vendere alimentari online Studiare il mercato delle vendite online nel settore alimentare (vedi dopo come fare) Costruzione piano di investimento (Leggi quanto costa avviare un ecommerce alimentare oggi) Selezione fornitori Costruzione piano marketing (Quali attività svolgere …
Provo a farti una domanda diretta e secca: Immagina che oggi volessi acquistare dei prodotti tipici alimentari, quale sito ti verrebbe in mente di consultare prima di altri? La tua risposta è determinata da quello che in termini di marketing si definisce “branding”. Chi è riuscito a far associare la propria attività online ad un desiderio …
Come le aziende vitivinicole ed alimentari possono sfruttare 2 eventi internazionali per migliorare la loro presenza digitale e favorire le vendite tramite l’ecommerce? Una bella domanda, in effetti, che mi è stata posta in questi giorni per chi partecipa al Vinitaly2015 e all’Expo2015 e che approfondisco qui per tutti. Leggi anche: Come andare al Vinitaly …
salve vorrei iniziare a vendere prodotti alimentari tramite un ecommerce. Quanto costa fare un sito ecommerce? Questa è la domanda che fanno tutti, inconsapevoli. Da qualche parte, o magari nella loro immaginazione, hanno letto, o creduto, che per vendere alimentari online serva (solo) un sito web ecommerce. Errore! Per vendere alimentari, prodotti tipici, vino, olio extravergine, formaggi, …
Visti i nuovi aggiornamenti per le Pagine Facebook, abbiamo ridefinito il ruolo della nostra Pagina, che rimarrà sempre attiva e su cui continueremo a condividere notizie e link sul mondo del cibo. Allo stesso tempo sentivo la necessità di fornire uno strumento alle aziende del settore alimentare per confrontarsi tra loro, conoscere esperienze di altri …
Vuoi vendere online? Lo so, ti potrà sembrare un’opportunità. Che ci vuole? Lo fanno in tanti? Hai cominciato ad informarti sul web e tramite conoscenti che il web ti offre delle opportunità. Oggi proverò un po’ a smontare questa illusione. Il Web non potrà aiutarti a vendere se non sai vendere e se non comprendi …
Su questo sito, spesso, mi è capitato di rivolgermi direttamente ai produttori agricoli dando loro dei suggerimenti per iniziare a vendere i loro prodotti alimentari online. Nonostante esistano molti siti ecommerce di aziende agricole (discutibili) che vendono prodotti tipici di loro produzione online, sto osservando un fenomeno davvero interessante, l’offerta di servizi di commercio elettronico esterni …
Il settore dell’olio extravergine di oliva, a mio avviso, è particolarmente interessante online per il potenziale che offre alle aziende che lo producono sfruttando correttamente il web ed il marketing, quest’ultimo inteso come un insieme di strumenti e metodologia per ottenere una presenza utile alla vendita. Quali sono i limiti e quali le potenzialità da …
Quando si parla di e-commerce per vendere prodotti tipici della propria terra si pensa subito ad un “modo” per semplificare il processo di vendita che da un punto A può andare ad un punto B. La realtà è diversa, e non tutti lo sanno, quando lo scoprono hanno già perso un po’ di soldi. Ho …
Se ti stai chiedendo dove comprare olio biologico, dove comprare vino o dove comprare prodotti tipici, difficilmente troverai online una guida disinteressata che ti aiuti a scegliere dove e come comprare prodotti alimentari. Per questo motivo, oggi vorrei poter aprire una riflessione su quello che sta accadendo online e di come sfruttare il web per …