Per vendere online è necessario utilizzare una piattaforma di vendita proprietaria o utilizzando una struttura di terzi.
Se utilizzi una struttura proprietaria significa che hai deciso di avviare la tua impresa commerciale e costruire un negozio online.
Se decidi di utilizzare una o più strutture di terze parti allora significa che hai deciso di ottimizzare l’investimento senza capitalizzarlo.
In entrambi i casi, lo scopo di vendere online è appunto quello di fare un’offerta e facilitare l’acquisto attraverso sistemi digitali e con pagamenti tramite POS virtuali.
Senza troppi giri di parole, vedo dritto al punto su come si fa un’analisi di mercato partendo dai dati e dalle tracce digitali che possiamo ricavare per comprendere se il tuo progetto e-commerce può avere successo o meno e con quale risorse devi partire per competere nel mercato della vendita online. L’analisi della domanda non …
Dopo tanto tempo riprendo a scrivere in questo spazio di web che è Comunikafood. Un sito che ha fatto un po’ di storia del web marketing applicato al food in Italia, se non altro per me lo è stato. Motivo per cui mi sono ripromesso di tornare a dargli l’onore che merita dopo 14 anni …
Se la tua domanda è: Conviene vendere alimentari in dropshipping? La mia risposta è: Conviene se hai già una rete di vendita ed il tuo margine è non inferiore al 30%. Se pensi di fare l’ennesimo sito web vetrina che permetta alle persone di comprare prodotti tipici alimentari che tu rivenderai in modalità di dropshipping …
Questo articolo nasce da una storia vera, che è anche una prassi comune di richiedere un preventivo per la realizzazione di un e-commerce alimentare senza avere la minima idea di tutto ciò che occorre realmente per poi vendere realmente con un e-commerce. Oggi ho ricevuto una richiesta di preventivo, con in copia CC tutti i …
Prima di ogni altro ragionamento è fondamentale essere consapevoli di cosa sia oggi il web, di come le persone accedono e si connettono online e quale sia il contesto dentro il quale stiamo cercando di catturare la loro attenzione. Vado subito al cuore del discorso, le persone che comprano cibo online NON stanno comprando il …
Se sei arrivato qui è perché stai cercando il modo migliore per vendere il tuo olio extravergine online, magari sfruttando appunto Ebay o Amazon. [Leggi differenza tra marketplace e sito e-commerce proprietario] Come Iniziare a vendere olio su Ebay Il passaggio iniziale è molto semplice, serve attivare un account. Si può vendere olio extravergine su …
Vorrei che fosse chiaro che quando parlo di Posizionamento non intendo il concetto di “Posizionamento Parole chiave“, ma di come un’azienda, un produttore di olio evo o un frantoio debbano facilitare la connessione tra “ricerca e offerta del prodotto“. Cosa Cercano le Persone per Comprare Olio Evo Online Il primo elemento che ho evidenziato dalle …
LA FAVOLA DELL’E-COMMERCE ALIMENTARE Questo articolo vuole raccontarvi una verità differente dalla favola che per anni ho sentito raccontare, quella che con internet si possa riuscire a accorciare la filiera di vendita riuscendo finalmente a a saltare tutti i costi di intermediazione e permettere anche al produttore e/o contadino della località più sperduta di vendere …
COME CALCOLARE IL ROI PER UN E-COMMERCE ALIMENTARE In questo articolo ti offro un simulatore ROI semplice per creare un business plan per e-commerce alimentare. Ho già settato alcuni valori che simulano un’ipotesi di roi per un e-commerce alimentare. Gli elementi su cui dovrai fare maggiore attenzione sono: Casella A35 (Ciclo di vendita attivo, ovvero …