Vendere Vino Online
Descrizione tag:
Vino online – Dalla storia a giorni nostri
Prima di parlare di vino online, serve fare un passo indietro nella storia.
Quando si parla di vino, infatti, non si può far riferimento ad una storia affascinante che ha permesso a questo succo prelibato di essere conosciuto in tutto il mondo anche grazie ad i romani. Il vino, infatti, era usato come bevanda e per uso di natura curativa. Per molto tempo il vino è stato considerato un prodotto proibito per molte classi sociali e il consumo del prodotto, in alcune aree del pianeta sono proibite da costumi e religione.
Nonostante tutto, oggi, il vino rappresenta uno dei prodotti più commercializzati in tutto il mondo, tant’è che il suo valore commerciale può variare da pochi euro a centinaia di migliaia di euro anche per una sola bottiglia.
Si tratta di un prodotto e non più di una semplice bevanda.
Come vendere vino online
Per vendere vino online serve costruire una strategia di marketing mix che permetta al produttore o merchant di essere raggiunto in funzione di determinate caratteristiche ed apprezzato per l’emozione che il prodotto riesce a trasmettere.
Per vendere vino online è molto utile riuscire ad innescare un circuito di valore che dalla vigna passi al prodotto fisico e dalle caratteristiche organolettiche passino alla percezione di fattori emozionali più profondi e non per forza connotati al gusto del prodotto, ma alla storia con cui viene realizzato, alla cura con cui viene lasciato riposare e dalla costruzione di valori che i prodotti riescono a trasmettere con la loro comunicazione.
Vendere vino online richiede un impegno costante di relazioni, costruzione di senso e circuito di vendita che va alimentato da un rapporto umano e di comunicazione costante.
In alternativa, se sei un merchant e vendi “bottiglie di vino” il principale fattore di distinzione è l’ampiezza dell’offerta commerciale ed il servizio facilitato di scelta del vino in maniera semplice.
19/12/2014
Vino Online
Vino Online: Cosa Succede quando un’azienda vitivinicola vuole fare ecommerce? È sempre più frequente la richiesta da parte delle aziende che producono vino di voler utilizzare il web per vendere online. La mia risposta è sempre molto trasparente e chiara: Se vuoi vendere online devi avere un piano. Il prodotto non basta. Prendo come esempio …
6/12/2014
FIVI: viaggio alla scoperta della viticoltura Indipendente
Il suo acronimo è FIVI, rappresenta la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti e costituisce, forse, la svolta in grado di elevare il made in Italy nel comparto wine delle piccole imprese a sinonimo di eccellenza qualitativa assoluta. Piacenza, 29 e 30 novembre 2014, di scena c’è la FIVI. Ai più risulterà sconosciuta ma dopo questa due …
17/7/2014
Come Vendere Il Cibo Poco Bello [Una lezione di marketing]
Sembra strano a dirsi ma il mercato alimentare è strutturato su delle formule commerciali che si discostano dalla vera funzione del cibo e si orientano più al concetto di “bellezza” ed attrazione del cibo. Per questo motivo l’industria alimentare ha necessità di adottare degli standard di “bellezza” e forma del cibo. La motivazione non è …
17/3/2014
Viral Video – Regole per un Brand [Case Study]
In questo articolo si parla di birra, case study e azioni di marketing online. Se ti interessa puoi continuare. Ti mostro un esempio, prima di cominciare Se l’hai visto e ti sei emozionato è perché hanno centrato le tue emozioni. Birra Guinness ha fatto leva sul concetto di amicizia e sul suo principio di “indistruttibilità” …
13/3/2014
Dati e Statistiche Vendita Alimentari Online [+ Ebook]
Stai cercando informazioni su dati e statistiche dei volumi di vendita del prodotti alimentari online? Per questo motivo ho approfondito per te l’argomento e ti darò dei suggerimenti su come sfruttare queste informazioni ed iniziare a valutare un piano operativo ed avviare il tuo ecommerce. Eurispes segnala che Il 57% delle persone che usano il …
28/2/2014
Quali Prodotti Alimentari Sono Più Cercati Online
Google è una fonte di dati utile per capire e prevedere delle tendenze basandoci su dati storici e ricerche degli utenti. A tal proposito Google Instant, offre uno spunto di riflessione suggerendo delle chiavi di ricerca mentre digiti. Quelle chiavi di ricerca sono dei suggerimenti basati sulle ricerche più frequenti e localizzate in base all’utente. …
4/2/2014
EATALY A BARI. Un supermercato del cibo esclusivo.
Un supermercato di prodotti tipici e di alta qualità, un luogo dove poter acquistare e mangiare prodotti selezionati, un mix tra supermercato e ristorante nel quale poter gustare prodotti enogastronomici di pregio …così la gente definisce “Eataly”. Ma perché questo format ha riscosso e continua a riscuotere successo? Cosa “fa la differenza” e stimola la gente a recarsi? Ho voluto …
20/1/2014
Ecommerce Alimentare: Una Community su Facebook
Visti i nuovi aggiornamenti per le Pagine Facebook, abbiamo ridefinito il ruolo della nostra Pagina, che rimarrà sempre attiva e su cui continueremo a condividere notizie e link sul mondo del cibo. Allo stesso tempo sentivo la necessità di fornire uno strumento alle aziende del settore alimentare per confrontarsi tra loro, conoscere esperienze di altri …
12/1/2014
Vendere Online: Cosa C’è Oltre l’E-commerce
Vuoi vendere online? Lo so, ti potrà sembrare un’opportunità. Che ci vuole? Lo fanno in tanti? Hai cominciato ad informarti sul web e tramite conoscenti che il web ti offre delle opportunità. Oggi proverò un po’ a smontare questa illusione. Il Web non potrà aiutarti a vendere se non sai vendere e se non comprendi …
9/1/2014
Cosa Serve per un Ecommerce Alimentare
Diamo per buono che tu sappia già vendere, e che conosca il settore alimentare. Ti starai chiedendo, giustamente, come il web può aiutarti a realizzare il “sogno” di vendere online prodotti alimentari. Prima regola: Scordati la bottega sotto casa tua. Il web è una piattaforma complessa di relazioni e capacità di fidelizzazione. Non c’è un …