Vendere Vino Online
Descrizione tag:
Vino online – Dalla storia a giorni nostri
Prima di parlare di vino online, serve fare un passo indietro nella storia.
Quando si parla di vino, infatti, non si può far riferimento ad una storia affascinante che ha permesso a questo succo prelibato di essere conosciuto in tutto il mondo anche grazie ad i romani. Il vino, infatti, era usato come bevanda e per uso di natura curativa. Per molto tempo il vino è stato considerato un prodotto proibito per molte classi sociali e il consumo del prodotto, in alcune aree del pianeta sono proibite da costumi e religione.
Nonostante tutto, oggi, il vino rappresenta uno dei prodotti più commercializzati in tutto il mondo, tant’è che il suo valore commerciale può variare da pochi euro a centinaia di migliaia di euro anche per una sola bottiglia.
Si tratta di un prodotto e non più di una semplice bevanda.
Come vendere vino online
Per vendere vino online serve costruire una strategia di marketing mix che permetta al produttore o merchant di essere raggiunto in funzione di determinate caratteristiche ed apprezzato per l’emozione che il prodotto riesce a trasmettere.
Per vendere vino online è molto utile riuscire ad innescare un circuito di valore che dalla vigna passi al prodotto fisico e dalle caratteristiche organolettiche passino alla percezione di fattori emozionali più profondi e non per forza connotati al gusto del prodotto, ma alla storia con cui viene realizzato, alla cura con cui viene lasciato riposare e dalla costruzione di valori che i prodotti riescono a trasmettere con la loro comunicazione.
Vendere vino online richiede un impegno costante di relazioni, costruzione di senso e circuito di vendita che va alimentato da un rapporto umano e di comunicazione costante.
In alternativa, se sei un merchant e vendi “bottiglie di vino” il principale fattore di distinzione è l’ampiezza dell’offerta commerciale ed il servizio facilitato di scelta del vino in maniera semplice.
7/1/2014
Ecommerce – I produttori Agricoli non lo vogliono
Su questo sito, spesso, mi è capitato di rivolgermi direttamente ai produttori agricoli dando loro dei suggerimenti per iniziare a vendere i loro prodotti alimentari online. Nonostante esistano molti siti ecommerce di aziende agricole (discutibili) che vendono prodotti tipici di loro produzione online, sto osservando un fenomeno davvero interessante, l’offerta di servizi di commercio elettronico esterni …
13/12/2013
Vendere Prodotti Tipici Calabresi Online – [Un Esempio]
Continua la mia ricerca di “isole felici” online. Isole che sanno mixare innovazione e tradizione. Oggi vi parlo di prodotti tipici calabresi, e di come un ragazzo di 19 anni, prendendo ispirazione dal lavoro del padre sta creando una sua impresa online in una terra magnetica come la Calabria. Ho contattato Fortunato, il ragazzo/imprenditore calabrese, …
25/11/2013
Olio Extravergine di Oliva: Come venderlo Online
Il settore dell’olio extravergine di oliva, a mio avviso, è particolarmente interessante online per il potenziale che offre alle aziende che lo producono sfruttando correttamente il web ed il marketing, quest’ultimo inteso come un insieme di strumenti e metodologia per ottenere una presenza utile alla vendita. Quali sono i limiti e quali le potenzialità da …
21/11/2013
Per vendere il vino serve il panorama e la simpatia | CinelliColombini
Per vendere il vino serve il panorama e la simpatia | CinelliColombini.
20/11/2013
Quali prodotti alimentari italiani cercano all’estero?
Si parla tanto, e troppo, di e-commerce per vendere all’estero prodotti alimentari regionali online. Spesso mi contattano chiedendomi – Come faccio a vendere il mio *buonissimo* olio dop igt biologico prelibatissimo e pregiatissimo online all’estero tramite un e-commerce – Sì, le domande, spesso, sono così confuse e generiche. La mia risposta, di conseguenza è: Leggi …
15/11/2013
Rosso Brunello: cerchi il vino e trovi una scarpa | CinelliColombini
Rosso Brunello: cerchi il vino e trovi una scarpa | CinelliColombini.
11/11/2013
Cesti Natalizi – Le Offerte Online dei Cesti di Natale
Durante il periodo natalizio avviene uno strano fenomeno sul web, si concentrano le ricerche sui motori di ricerca della famosa chiave di ricerca: Cesti natalizi Guarda questo grafico Il fenomeno, oltre a generare il mio interesse commerciale, mi ha permesso di fare delle osservazioni in merito. Ho fatto un po’ di analisi e ricerche online …
9/11/2013
Prezzi Cesti Natalizi Online – Come scegliere il prezzo
Sta arrivando il Natale. Eh già! Tu vendi prodotti tipici regionali e vuoi sapere come fare per venderli online al giusto prezzo, vero? post di comunikafood. Il problema che forse ti stai ponendo è: Quale sarà mai il prezzo giusto per vendere cesti natalizi online? Eh, eh, bella domanda. La risposta è che non esiste …
8/11/2013
Vendere Prodotti Tipici Regionali Online: Quanto Costa Avere Risultati
Vado dritto alla questione: Vendere Online porta risultati o è un processo lungo e difficile? In questo sito abbiamo trattato spesso la questione in merito al settore dell’enogastronomia. Chi vende vino, olio e prodotti alimentari tipici, tipo conserve, marmellate, miele e specialità regionali si trova a dover affrontare, con grande complessità, il web dal punto …
9/10/2013
RISO – QUANTE VARIETA’ ESISTONO?
Risotti, Timballi, Sushi, Arancini, Budini di riso, Torte di riso….varie ricette con alla base “apparentemente” uno stesso ingrediente “Il Riso”. In realtà per ognuna di queste è consigliata una specifica varietà di riso, che a seconda delle sue caratteristiche risulterà più o meno adatta ad una cottura o per la preparazione di una ricetta al fine …