Tagliamo subito la testa al toro, creare una piattaforma e-commerce per vendere prodotti alimentari italiani all’estero che abbia la stessa struttura di Amazon è una di quelle richieste più comuni che però dimostra la poca comprensione di cosa sia una struttura e-commerce per vendere prodotti tipici, di cosa sia realmente un metodo e-commerce e del perché, …
Questo articolo nasce per 2 motivi: Perché è assurdo che Comunikafood non sia presente in una posizione decente in serp per l’argomento Food Marketing (La verità è che questo sito ha diversi difetti strutturali che mi prometto sempre di sistemare, ma non trovo mai il tempo né la voglia per farlo) Perché il Food Marketing è, …
L’argomento Food Delivery è uno dei più caldi del momento nell’ambiente del marketing e del posizionamento commerciale online. Un dato che emerge chiaro e palese è che rispetto al passato (circa 5 anni anni fa) c’è stato uno sviluppo di servizi crescente ed ognuno di questi servizi cerca di competere in un quadrante commerciale per …
Questo articolo nasce da una richiesta sempre più frequente che mi viene fatta, pur se fatta con domande diverse, la necessità è sempre la stessa: Voglio un sito e-commerce per vendere il mio olio online Voglio un sito e-commerce per vendere prodotti tipici online Quanto costa un sito e-commerce per vendere vino online? Voglio vendere …
Quando si vuole investire in progetti commerciali per la vendita di prodotti alimentari online si pensa sempre a progetti con limiti locali. La verità è che il modello e-commerce funziona se si pensa senza limiti e vincoli di confine fisico. Nel settore alimentare, in particolare, esistono dei limiti normativi, è bene quindi fare prima uno studio di settore …
Quello che ho preparato è un modello sintetico di simulatore ROI per e-commerce che ha lo scopo di mostrarti a colpo d’occhio se il progetto è sostenibile o va analizzato meglio. Il modello proposto è da leggere con occhi attenti, non dice la verità assoluta, ma mostra semplicemente una proiezione realistica, basata su esperienza diretta, dati e …
L’e-commerce, prima di essere una struttura tecnologica, è un modello di vendita. Per cui parlare solo di costi di infrastruttura tecnica è molto riduttivo. Esistono paradossalmente piattaforme e-commerce internazionali già pronte che costano poco meno di 30€ al mese, vedi Amazon. Il costo reale, quindi, non è la struttura con cui venderemo online, ma il costo di sviluppo del …
È evidente che oggi non si può prescindere dal fatto che i dispositivi mobile siano uno strumento con cui le persone, noi tutti, prendiamo informazioni, interagiamo, facciamo delle scelte in funzione del luogo in cui ci muoviamo. Tra le tante caratteristiche del mobile commerce ci sono le app dedicate al mondo alimentare. Ce ne sono per ogni categoria. Dalle app per …
Abbiamo già discusso di digital transformation alimentare, questo è un articolo che continua per porre attenzione su quelli che saranno le evoluzioni del settore in merito ad innovazione e crescita. Quando si parla di e-commerce alimentare tutti cadiamo nell’inganno di pensare alla vendita di prodotti alimentari, magari prodotti tipici di nicchia, come se l’e-commerce alimentare …
Vedi Mappa dei supermercati online Sta iniziando la rincorsa al servizio di spesa a domicilio più efficiente. Per cui se dovessi consigliarti su cosa investire oggi, ti direi di guardare in questa direzione: Investi nello sviluppo di soluzioni efficienti per la spesa a domicilio. Studia un modello di raccolta ordini veloce ed efficiente sia per chi compra che per chi evade. …