Marketing è una parola di origine anglosassone che indica una metodologia di “piazzare” un’offerta commerciale attraverso l’uso di strumenti, comunicazione adeguata e studio del pubblico di riferimento.
Il Marketing alimentare
Riuscire a fare marketing nel settore alimentare significa applicare una metodologia operativa mirata a determinare valore ad un prodotto e/o ad un brand commerciale con lo scopo di imporre un’offerta commerciale in un settore dove la differenziazione di prodotto alimentare per la stessa categoria è difficile da percepire se non attraverso l’esperienza ed il consumo.
Marketing alimentare e vendita online con e-commerce
Attraverso l’uso di internet è possibile avviare un’attività commerciale per vendere alimentari e di conseguenza è necessario costruire una strategia di marketing alimentare per promuovere la propria attività online.
Per fare questo è necessario studiare degli obiettivi commerciali, analizzare la concorrenza di altre attività di vendita alimentare online e costruire un piano marketing efficiente al fine di raggiungere i pubblico desiderato e proporre la propria offerta in maniera convincente.
PAPASSINI SARDI: ORIGINI E TRADIZIONE Il web è un sistema di opportunità infinite. Oggi parlerò di una nicchia molto speciale: I Dolci Papassini. In particolare analizzerò i come dolci sardi Papassini sono presenti online, suggerendo delle azioni di web marketing. I Papassini, per chi non fosse sardo, sono dei dolci tradizionali tipicamente preparati per il …
Quando si parla di ecommerce, soprattutto nel settore enogastronomico ed alimentare, si pensa sempre a prodotti tipici regionali. Da tempo osservo il mondo agricolo come enorme riserva di economie tradizionali, in particolare cerco di scoprire le possibilità per le vendite online. Vendere prodotti tipici regionali, oggi, è una sfida interessante. I prodotti alimentari delle regioni …
Il settore dell’olio extravergine di oliva, a mio avviso, è particolarmente interessante online per il potenziale che offre alle aziende che lo producono sfruttando correttamente il web ed il marketing, quest’ultimo inteso come un insieme di strumenti e metodologia per ottenere una presenza utile alla vendita. Quali sono i limiti e quali le potenzialità da …
Vado dritto alla questione: Vendere Online porta risultati o è un processo lungo e difficile? In questo sito abbiamo trattato spesso la questione in merito al settore dell’enogastronomia. Chi vende vino, olio e prodotti alimentari tipici, tipo conserve, marmellate, miele e specialità regionali si trova a dover affrontare, con grande complessità, il web dal punto …
In un momento di crisi politica ed economica la risposta viene dai giovani e dall’agricoltura. Questo è quanto hanno realizzato i ragazzi di residenza rurale, hanno preso la palla al balzo e dalla perfezione della natura sono riusciti a ricreare lavoro e opportunità. Un ritorno ai vecchi mestieri, potremmo definire l’idea di residenza rurale, ma …
Questo post vuole far conoscere un e-commerce di prodotti tipici molisani e ne parlo per due motivi: 1) Far conoscere la realtà di questo progetto online. Nato dalla passione di una persona verso la sua terra e dalla capacità di “stare” online. 2) Perché può essere un esempio pratico per chi come l’autore del progetto …
Sicuramente ti stai chiedendo: Ecco il solito titolo per spiegare Come fare Social media Marketing senza dire niente di concreto. Beh, ti sbagli. In questo articolo ti mostro qualcosa di concreto per utilizzare strumenti tradizionali di marketing per convergere l’attenzione sulla tua dimensione digitale e sui tuoi profili social. No, non è una cosa geniale, …
Ma i bloggers chi sono? E perché un’azienda decide di parlare con loro o attraverso loro? I bloggers osservano, scrutano, approfondiscono ciò che li circonda e li viene mostrato. Poi, attraverso le loro parole descrivono, raccontano e condividono! Parlano attraverso foto, video e racconti, con un approccio diretto e immediato, un linguaggio colloquiale che mette chi li …